Saturno/ I suoi anelli stanno per sparire. Ma è solo un’illusione che si ripete ogni 15 anni
Saturno sta per perdere i suoi splendidi anelli. Niente paura, non è all’orizzonte nessuna catastrofe cosmica: si tratta semplicemente di un’illusione dovuta alla particolare inclinazione dell’asse del pianeta che
si verifica in media ogni 15 anni.
L’ultima “scomparsa” degli anelli è stata infatti osservata nel 1995 e da allora la Terra è tornata adesso ad attraversare il piano orbitale di Saturno, tanto che questo appare di taglio, inclinato in modo tale che gli anelli non sono visibili. È un fenomeno antico quanto il pianeta degli anelli, ma osservato per la prima volta 400 anni fa da Galileo Galilei e che adesso offre una straordinaria opportunità scientifica per gli astronomi, soprattutto grazie alle osservazioni che saranno condotte dalla sonda Cassini, nata dalla collaborazione fra le agenzie spaziali di Stati Uniti (Nasa), Europa (Esa) e Italia (Asi).
Un “trucco” che la Nasa paragona a quello del mago Houdini, che nel 1918 a New York fece “sparire” un elefante. Ma Saturno non è un mago e sarà semplicemente il ritmo del suo movimento attorno al Sole a rendere invisibile il suo sistema di anelli, formato da migliaia e migliaia di tonnellate di ghiaccio, roccia e polveri.