Giappone, studio: lo tsunami misurava almeno 23 metri di altezza
OSAKA (GIAPPONE) – Lo tsunami che ha devastato le coste del nord est del Giappone dopo il violento sisma dell’11 marzo, ha raggiunto un’altezza di almeno 23 metri. E’ il risultato di uno studio citato dal quotidiano Yomiuri Shimbun.
L’Istituto di ricerca su porti e aeroporti giapponese ha misurato a Ofunato, nella prefettura di Iwate, l’onda che ha cancellato dalla carte geografiche interi paesi con il sistema Gps e altri strumenti.
Il giornale ricorda che nel 1986 il più forte tsunami mai scatenatosi in seguito ad un terremoto in Giappone è stato misurato in 38,2 metri. L’11 marzo sono stati inghiottiti dalle acque almeno 400 km quadrati, ma tale cifra potrebbe essere rivista al rialzo dopo l’esame delle rimanenti foto aeree delle zone disastrate.