Poca neve a Natale, allarme dei meteorologi: “Il clima sta cambiando”
ROMA – Un'ennesima conferma dei cambiamenti climatici in atto: cosi' il climatologo dell'Enea Vincenzo Ferrara interviene sul problema della scarsita' di neve sulle montagne italiane. ''Per la verita' – osserva – l'Italia soffre di carenza di neve da 30 anni, ma in particolare negli ultimi 10. Ed e' un ennesimo segnale delle mutazioni climatiche in atto, che si manifestano in molti altri modi''.
In proposito Ferrara ricorda che ''i ghiacciai delle Alpi si stanno sciogliendo a una velocita' maggiore di quanto previsto, sono aumentate le frane sulle montagne a causa della dalla scarsita' di ghiaccio che fa da collante delle rocce, e c'e' una scarsita' di acqua che si ripercuote sull'agricoltura ed i bacini idrici''.
Per poter sciare, poi, conclude il climatologo, ''ormai bisogna andare a piu' di 2.000 metri. Trovare neve al di sotto di quella quota e' una rarita'''.