YOUTUBE Genova, l’inviato di Sky travolto dalla bufera in diretta
Pubblicato il 15 Ottobre 2016 - 07:55 OLTRE 6 MESI FA

Genova, l’inviato di Sky travolto dalla bufera in diretta
GENOVA – L’inviato di Sky sport a Genova Riccardo Re rischia di essere travolto dalla bufera ma resiste eroicamente alle raffiche di vento a oltre 120 km/h e conclude il collegamento da Bogliasco, dove si allena la Sampdoria.
Chiusa almeno fino alle 12 di oggi, sabato 15 ottobre, la linea ferroviaria Genova-La Spezia per i danni causati dalla tromba d’aria che ha devastato il levante ligure, in particolare Nervi e Recco, Portofino, Chiavari e Lavagna. Tutti i treni intercity in arrivo da Roma e diretti al nord vengono deviati su Pisa, Firenze e Milano, mentre i regionali sono sostituiti con bus. Un disastro anche sulle strade. L’Aurelia è chiusa per la caduta di alberi in più punti, a Portofino si registrano danni sulla celebre Piazzetta: il vento ha creato problemi alle barche ormeggiate e ha divelto tendoni e strutture dei ristoranti che si affacciano sui moli e sulla celebre piazzetta. La strada per Portofino è stata interrotta da uno smottamento avvenuto a Paraggi, a pochi passi dalla villa della famiglia Berlusconi. Sempre a Portofino, il grosso pino secolare cresciuto sul tetto di Castello Brown, uno dei simboli della cittadina rivierasca, è stato spazzato via dal vento. Uno dei panorami più celebri del mondo cambia così volto. A Lavagna, a causa di una tromba d’aria, sono crollati un muro e una infrastruttura in via dei Devoto, in mezzo ai capannoni di due cantieri navali. Nessun ferito. Ad Avegno due persone sono state colpite dallle tegole cadute dai tetti, mentre a Lumarzo un albero è crollato su una macchina: tanto spavento e nessun ferito. I danni più gravi a Recco, dove sabato alle ore 10.30 il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e l’assessore regionale alla Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone, insieme ai tecnici della Protezione Civile regionale, faranno il punto della situazione con i sindaci del comprensorio presso la sede del Comune.