Francia: per il burqa escluso un divieto assoluto

Pubblicato il 27 Marzo 2010 - 13:09 OLTRE 6 MESI FA

Donne con il burqa

Il Consiglio di stato francese esclude, nel rapporto sul velo integrale che fra qualche giorno consegnerà al primo ministro Francois Fillon, che possa essere instaurato un divieto assoluto di indossare il burqa.

L’indumento che cela completamente il corpo della donna potrà essere usato per strada, restando vietato nei luoghi pubblici (poste, uffici, scuole) e in quelli cosiddetti “sensibili”. Chiamato a approfondire le basi giuridiche per varare una legge, il Consiglio di stato – secondo informazioni diffuse oggi da Le Figaro – ha quasi approntato un rapporto “prudente”, che “esclude un divieto generale”. I “saggi”, secondo quanto trapelato, hanno “ripiegato sulla nozione di turbativa dell’ordine pubblico”, con un testo che si concentra quindi sul “divieto di indossare il velo integrale per motivi di sicurezza, quando le persone devono poter essere identificate”.

Indossare il burqa sarà quindi consentito per la strada e vietato nei servizi pubblici, come scuole o ospedali. “Le stazioni e gli aeroporti, dove è in vigore il piano antiterrorismo Vigipirate, potrebbero rientrare nel perimetro di questo divieto di legge – aggiunge il quotidiano – così come alcuni esercizi pubblici particolari, come le banche o le gioiellerie.