Papa grandi viaggi/ Prima in Africa, a maggio Terra Santa e poi Gran Bretagna
Dopo essere stato accusato di di non saper vedere al di là delle mura vaticane per la vicenda del vescovo negazionisa Williamson, Papa Benedetto XVI risponde ai suoi critici partendo martedì 17 per un viaggio pastorale che lo porterà nel Cameroon e in Angola.
Con una delle più numerose popolazioni cattoliche del mondo (le stime parlano di 158 milioni), l’Africa – come osserva il New York Times – è il continente dove la chiesa è al contempo forte – in virtù del numero dei fedeli – e debole a causa della povertà, della corruzione, dei conflitti e delle malattie.
Il Papa si soffermerà su entrambi questi aspetti sottolineando la sua attenzione per l’Africa, con in vista il sinodo mondiale dei vescovi che si svolgerà a Roma in ottobre.
Benedetto XVI, secondo quanto scrive Le Monde, si recherà poi in Terra Santa dall’8 al 15 maggio visitando Israele e la Giordania.
Il Guardian riferisce intanto che Benedetto XVI viaggerà ancora, dopo la visita in Africa e in Terra Santa, per recarsi in Gran Bretagna l’anno prossimo su invito del primo ministro britannico Gordon Brown.
Sarà soltanto la seconda visita di un pontefice Romano nel Paese da quando Enrico VIII ruppe con la chiesa di Roma dando vita alla Chiesa d’Inghilterra nel 1534. L’ultima visita papale in Gran Bretagna risale a 30 anni fa.