Indice contagio: in testa Molise, Puglia, Piemonte. Solo l’Umbria sotto 0,2: è la soglia vacanze/estate
Pubblicato il 6 Maggio 2020 - 10:36 OLTRE 6 MESI FA

Indice di contagio, in testa Molise, Puglia e Piemonte (Ansa)
ROMA – L’indice R0 che misura i contagi di coronavirus è sceso sotto 1 in tutta Italia.
Sorprendente e incoraggiante il dato della Lombardia, dove il tasso di contagiosità R0 è sceso a 0,53, meno cioè della media italiana.
In testa, cioè le Regioni che devono convivere con gli indici di contagio più alti, ci sono Molise (0,84), la Puglia (0,78) e il Piemonte (0,75).
Nessuna Regione, a parte l’Umbria – con 0,19 il tasso di contagi più basso d’Italia – è scesa sotto 0,2.
E’ una soglia importante, un parametro decisivo per capire che estate e quali vacanze ci aspettano.
Sotto o,2, infatti, saranno autorizzati i trasferimenti tra Regione e Regione (al momento la Fase 2 ha allentato le restrizioni ma mantiene il divieto di superare i confini regionali se non per un motivo più che valido).
Si deve pensare alle seconde case al mare o in montagna, spesso ubicate fuori dalla Regione di residenza.
Proseguendo la lettura dell’indice di contagio, scopriamo che l’Emilia Romagna è allo 0,72.
Poi Sardegna (0,66), Toscana e Sicilia (0,64).
Quindi Lazio (0,62), Provincia di Bolzano e Friuli Venezia Giulia (0,61).
Abruzzo (0,55), Veneto come la Lombardia (0,53), Valle d’Aosta e Calabria appaiate (0,52).
Le più vicine alla soglia di libertà nei trasferimenti raggiunta dall’Umbria, la Provincia di Trento (0,42) e la Basilicata (0,35). (fonte Corriere della Sera)