Lampedusa, salvati oltre 400 migranti nel canale di Sicilia
Pubblicato il 15 Ottobre 2013 - 10:06 OLTRE 6 MESI FA
ROMA – Circa 400 migranti sono stati salvati nella notte tra lunedì 14 e martedì 15 ottobre dalle motovedette che operano incessantemente nel Canale di Sicilia. I salvataggi sono avvenuti in 4 operazioni distinte.
Il primo barcone ad essere soccorso è stato un gommone con 80 persone a bordo che si trovava in acque libiche: la centrale operativa delle Capitanerie di porto ha dirottato in zona un mercantile che ha preso a bordo i migranti e li ha trasferiti a Pozzallo.
Nella zona tra Malta e Lampedusa, dove venerdì scorso si è verificato il naufragio in cui sono morte quasi 40 persone, un barcone con circa 250 eritrei a bordo è stato soccorso dalle navi della Marina militare e da quelle della Guardia costiera. I migranti sono stati trasferiti sulle motovedette e sono già arrivati a Lampedusa dove sta facendo rotta anche la nave Peluso della Guardia costiera che ha preso a bordo 80 persone che si trovavano su un terzo barcone. Infine, a 35 miglia a sud-ovest di Marsala, la Guardia di Finanza ha soccorso un barchino con a bordo sei tunisini.