Capirossi e l’immobile al padre, ipoteca sanata. Equitalia perde in Cassazione
ROMA, 15 MAG – Equitalia ha perso in Cassazione il ricorso con il quale voleva opporsi alla liberazione dall'ipoteca di un immobile che il motociclista Loris Capirossi aveva venduto a suo padre, il popolare signor Giordano che lo 'supporta' in tutte le gare. Si tratta di una proprieta' in localita' Borgo, a Riolo Terme – buen retiro dei Capirossi – che il centauro aveva ricevuto in eredita', per un dodicesimo, dallo zio Osvaldo, fratello del padre.
Dopo averla acquistata da Loris, per completare la sua proprieta' di coltivatore diretto, papa' Giordano si era accorto che sull'immobile c'era una ipoteca legale per dei vecchi debiti. Allora si era rivolto al Tribunale di Ravenna affinche' fossero determinati ''i modi per il deposito del prezzo offerto in funzione della sua liberazione dall' ipoteca''.
Seguendo le indicazioni del Tribunale, Giordano Capirossi ha pagato quanto stabilito. Inutilmente Equitalia, in Cassazione, ha protestato contro la ''purgazione'' dell'ipoteca iscritta all'esecuzione esattoriale invocando il mancato rispetto dei canoni del ''giusto processo'' sanciti dalla Costituzione: il suo ricorso e' stato dichiarato ''inammissibile'' nella sentenza 7524 depositata oggi. Il verdetto ha una sua particolarita', smentisce l'unico precedente in materia di rispetto dell'art. 111 della Costituzione e procedimento di liberazione dalla ipoteca. Per questo le spese legali tra Equitalia e Capirossi sono state divise a meta'.