Maltempo, Po in piena: livello massimo a Cremona

Pubblicato il 19 Marzo 2011 - 00:35 OLTRE 6 MESI FA

CREMONA – Il livello massimo del fiume Po a Cremona è stato raggiunto alle 18 di venerdì 18 marzo: due metri e trentadue centimetri sopra lo zero idrometrico. Nelle ore successive il livello è via via calato: alle 20 l’idrometro collocato sul ponte che porta a Castelvetro Piacentino (Cremona) ha registrato un metro e ottantuno centimetri sopra lo zero.

Insomma, quella di venerdì per il Po e’ stata un’altra giornata da osservato speciale, anche se in serata, visti i dati a disposizione, le attenzioni sono via via diminuite. In mattinata la zona delle società canottieri è stata presidiata in più punti, e in più momenti, dagli agenti della polizia locale. A un tratto è stato chiuso l’accesso all’alzaia che scorre davanti alla società canottieri Baldesio.

La strada è stata in parte allagata, ma la cosa non ha creato particolari problemi. Moltissime persone, a piedi o in bicicletta, hanno raggiunto e percorso le sponde del Po per verificarne la portata e la forza. Secondo quanto spiegato dagli esperti, il calo del livello dovrebbe continuare con gradualita’ per tutta la giornata domani. Sulla base dei dati forniti in tempo reale dall’Agenzia interregionale per il fiume Po (Aipo), il Po è cresciuto, in poco più di 24 ore, di quattro metri e sei centimetri.