Terremoto a Pozzuoli: 4 scosse in 20 minuti ai Campi Flegrei. “Come un boato”

di Redazione Blitz
Pubblicato il 29 Ottobre 2021 - 17:52 OLTRE 6 MESI FA
Terremoto ai Campi Flegrei: 4 scosse in 20 minuti avvertite anche a Pozzuoli. "Come un boato"

Terremoto ai Campi Flegrei: 4 scosse in 20 minuti avvertite anche a Pozzuoli. “Come un boato” (Foto Ansa)

Terremoto vicino a Pozzuoli, nella zona vulcanica e sismica dei Campi Flegrei: quattro scosse sono state registrate dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia tra le 15:07 e le 15:26 di venerdì 29 ottobre. Le scosse hanno avuto magnitudo compresa tra 0.3 e 1.1 della scala Richter. 

Campi Flegrei, 4 scosse di terremoto vicino a Pozzuoli in 20 minuti

Molti i residenti della zona, in particolare di Pozzuoli, che hanno avvertito le scosse. Qualcuno ha anche riferito di aver sentito un forte boato insieme alla scossa. Tra i Comuni interessati ci sono anche Agnano, Cigliano, contrada Pisciarelli. 

L’intensità del terremoto era bassa, ma altrettanto esigua la profondità, ovvero l’ipocentro, di soli due chilometri. Proprio questo ha fatto sì che le scosse fossero avvertite distintamente benché di bassa intensità.

Terremoto ai Campi Flegrei: i precedenti

L’ultima scossa di terremoto nella zona dei Campi Flegrei era stata registrata solo pochi giorni fa, domenica 24 ottobre. Anche in quel caso si era trattato di una scossa di magnitudo bassa, 1.4, ma ugualmente avvertita dai residenti. 

Secondo l’Osservatorio Vesuviano, sezione dell’Ingv che monitora e studia i vulcani partenopei e i Campi Flegrei, nelle ultime settimane si è osservata una diminuzione della velocità di sollevamento del suolo, una delle caratteristiche principali del bradisismo, fenomeno sismico tipico dei Campi Flegrei.

La terra si sta sollevando di 12 millimetri al mese, contro i 13 millimetri al mese registrati nell’ultimo anno.