Terremoto, amatriciana solidale in piazza non piace ai vegani: “Poco etica”
di Redazione Blitz
Pubblicato il 28 Agosto 2016 - 16:57 OLTRE 6 MESI FA
Terremoto, amatriciana solidale in piazza non piace ai vegani: “Poco etica”
TORINO – Maxispaghettata in piazza San Carlo a Torino. La ricetta è quella della famosa pasta all’amatriciana (un omaggio ad Amatrice, la città più colpita dal sisma). Il sindaco, Chiara Appendino, e i suoi assessori hanno servito ai tavoli. Il ricavato dell’iniziativa devoluto ai comuni colpiti dai crolli del terremoto. Un’amatriciana solidale, dunque, ma che non ha però mancato di creare polemiche che forse potevano essere risparmiate. Invece, come riferisce La Repubblica, i primi a polemizzare sono stati i consiglieri del Pd: Stefano Lo Russo, capogruppo dei democratici in Consiglio comunale, parla di iniziativa che “si commenta da sola” e propone di devolvere in modo simbolico il gettone di presenza del primo consiglio comunale di settembre alle vittime del terremoto.
Altri esponenti del Pd hanno parlato di “passerelle mediatiche”. La sindaca Appendino ha replicato su Twitter: “La lodevole iniziativa della spaghettata non è né mia né del Comune ma della Protezione Civile, che avrà tutto il nostro supporto”. Tra le proteste si segnalano anche quelle dei vegetariani e dei vegani che non gradiscono il guanciale, ingrediente essenziale della ricetta. Il M5S replica che sono previsti anche piatti di pasta per chi non mangia carne ma ciò non è bastato a placare l’indignazione di chi ritiene che la decisione dell’amatriciana non sia sufficientemente “etica”.
Non aveva ancora cominciato a servire gli spaghetti alla amatriciana, la cucina da campo allestita dalla Protezione Civile di Torino per la spaghettata di solidarietà con i terremotati, che c’erano già più di 500 persone in coda, ad aspettare di poter dare il loro contributo per i terremotati del Centro Italia rispondendo all’appello della sindaca Chiiara Appendino.
Com’è la pasta? “Buona, complimenti ai cuochi”, dice la signora Antonia, una delle prime ad essersi sedute nel refettorio da 250 posti allestito dai volontari. All’inizio della fila, che a mezzogiorno si allungava per tutta la piazza, e tornava indietro come un serpentone, c’è una teca di cristallo. All’interno un mucchio di 10 e 20 euro. Sono le offerte – libere – che la sezione comunale dei volontari di Protezione Civile invieranno alle popolazioni colpite dal sisma nel Centro Italia.
Gallery
Terremoto Rieti, Norcia e Amatrice: scossa magnitudo 6. Trema tutto il centro Italia
Terremoto Amatrice e Norcia: le prime foto, crolli e macerie
Terremoto centro Italia. Amatrice
Terremoto: Saletta, più morti che vivi: 13 abitanti, 22 morti
Terremoto, giornalista Tg3 disturba soccorsi: vigile gli dice di fare silenzio ma…
Terremoto: comune Napoli parte civile contro sciacallo napoletano (foto d’archivio Ansa)
Amatrice isolata: Ponte a Tre Occhi chiuso dopo ultima scossa terremoto (foto Ansa)
terremoto, rendere casa antisismica: ristrutturazione costa 20mila euro
Terremoto Centro Italia: labrador Leo e i colleghi eroi a quattro zampe
Terremoto centro Italia, le storie di chi ha perso la vita sotto le macerie
Terremoto: fondi governo. Ipotesi accise benzina e sigarette (foto Ansa)
Terremoto Amatrice, 26 agosto nuova scossa magnitudo 4.8: altri crolli (foto Ansa)
Terremoto Centro Italia, i nomi delle vittime identificate
Terremoto Amatrice, hotel Roma: estratto un cadavere, trovati altri 3
Terremoto Amatrice, nuova scossa in diretta VIDEO
Terremoto: sms, sangue, conto corrente. Come aiutare la ricostruzione
Terremoto Pescara del Tronto, Alexandra Filotei, per 9 ore sotto le macerie
Terremoto Centro Italia, “8 fabbricati su 10 in zone a rischio non avrebbero retto” (Foto Ansa)
Terremoto, bufala magnitudo falsata per non pagare danni
Terremoto Amatrice, suor Mariana: “Viva grazie a un angelo”
L’Aquila: crepe nelle case ristrutturate dopo terremoto (foto da Facebook)
VIDEO Terremoto, telefonate al 113: “Aiuto, la famiglia è rimasta sotto”
YOUTUBE Pescara dal Tronto vista dal drone dopo il terremoto
YOUTUBE Terremoto: migranti volontari aiutano popolazione colpita
Terremoto: nuova forte scossa nell’area del cratere
Donald Trump, ex presidente Usa e soprattutto l’uomo che sussurra e grida agli americani di non accettare il risultato elettorale, di ribellarsi quando vincono gli “altri”. Ribellarsi perché gli “altri” non possono vincere elezioni, se questo accade allora è truffa, imbroglio. Le elezioni sono valide, genuine e veritiere solo quando le vince il “vero” popolo, […]