Terremoto Cosenza, tre scosse tra Amantea, Belmonte Calabro, Longobardi
COSENZA – La prima scossa di terremoto è arrivata alle 22.41 del 9 maggio nella provincia di Cosenza. Una scossa di magnitudo 3.4 con epicentro tra Amantea e Longobardi, ma avvertita fino a Cosenza. Poi altre due scosse, di magnitudo 2.3 e 2 tra le 2 e le 5 del mattino del 10 maggio.
La rete sismica dell’Ingv ha registrato le tre scosse di terremoto. La prima scossa è stata la più forte, con magnitudo 3.4 ed epicentro tra Amantea, Belmonte Calabro, Fiumefreddo Bruzio, Longobardi e San Pietro in Amantea.
Poi alle 02.42 arriva la seconda scossa nella provincia di Cosenza, con magnitudo 2.3 ed epicentro in mare, nella costa calabra occidentale.
L’ultima scossa di magnitudo 2 arriva alle 6.15 del mattino del 10 maggio. Anche questa scossa, come la prima, ha epicentro tra Amantea, Belmonte Calabro, Fiumefreddo Bruzio, Longobardi e San Pietro in Amantea.
Secondo i primi rilievi dei vigili del fuoco non ci sarebbero segnalazioni di danni a persone o cose.