Terremoto Marche, scossa avvertita ad Ascoli Piceno e Macerata
di redazione Blitz
Pubblicato il 16 Novembre 2016 13:38 | Ultimo aggiornamento: 16 Novembre 2016 13:53
Terremoto Marche, scossa avvertita ad Ascoli Piceno e Macerata
ANCONA – Una forte scossa è stata avvertita nell’area terremotata delle Marche pochi minuti dopo le 13 del 16 novembre. Il sisma è stato percepito distintamente ad Ascoli Piceno e in provincia di Macerata.
Il terremoto è stato di magnitudo 3.9 ed è stato registrato anche in Umbria. In particolare – secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – tra Norcia e Castelsantangelo sul Nera. Al momento ai vigili del fuoco di Perugia non sono giunte segnalazioni di ulteriori danni.
Con la scossa di magnitudo 3.9 in alcune scuole sono scattate le procedure di evacuazione di bambini e ragazzi, a scopo prudenziale. E’ successo ad esempio nell’istituto comprensivo ‘Malaspina’ di Ascoli Piceno, dove i bambini delle elementari avevano fatto un’esercitazione antisismica poco prima della scossa. Qualche secondo dopo la ‘botta’ delle 13:13 la simulazione è diventata reale, con vari genitori accorsi a riprendere i figli in anticipo. Nessun danno, nessun crollo, ma l’ennesima dimostrazione che con lo sciame sismico iniziato il 24 agosto scorso bisogna imparare a convivere forse ancora per mesi.
Gallery
Terremoto, venti i feriti FOTO. Crolla cattedrale Norcia
Norcia
Norcia
Norcia
Norcia
Norcia
Norcia
Terremoto, il lungo colpo del ko. Ma Renzi: “Ricostruiremo tutto” (foto Ansa)
Terremoto 30 ottobre, a Castelsantangelo bare escono da loculi
Visso
Visso
Visso
Visso
Visso
Visso
Villa Sant’Antonio
Visso
Visso
Visso
Visso
Visso
Villa Sant’Antonio
Ussita
Tolentino
Tolentino
Tolentino
Castelsantangelo sul Nera
Castelsantangelo sul Nera
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Rapino
Norcia
Norcia
La basilica di San Benedetto a Norcia crollata a causa del forte terremoto
La basilica di San Benedetto a Norcia crollata a causa del forte terremoto
Norcia
Pieve Torina
Norcia
Norcia
Norcia, suore in strada
Norcia
Norcia
Norcia
Norcia, cattedrale crollata
Norcia
Norcia
Norcia
Norcia, suore in strada
Norcia
Norcia, cattedrale crollata
L’Aquila
L’Aquila
L’Aquila
L’Aquila
L’Aquila
Castelsantangelo sul Nera
Castelsantangelo sul Nera
L’Aquila
L’Aquila
L’Aquila, sindaco Cialente con i tecnici per i sopraluoghi
L’Aquila
Castelsantangelo sul Nera
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Terremoto a Roma: la padrona scappa, il gatto resta fermo sul divano
Terremoto: come si misura la magnitudo. Spiegazione Ingv
Terremoto: torrente straripa tra Visso e Preci. Crolla strada tra Visso e Norcia (foto Twitter)
Terremoto 30 ottobre più forte da mezzo secolo. Più di L’Aquila e Friuli (foto Ansa)
Terremoto, Tolentino: 3 estratti vivi dalle macerie. Niente vittime
Terremoto Roma 30 ottobre: precipita ascensore in palazzo zona Marconi
Terremoto. Cnr spiega: “E’ contagio sismico. Centro Italia come California, Haiti…”
Terremoto 30 ottobre: cani in Valnerina cominciano a ululare mezzora prima (foto d’archivio Ansa)
Howard University frequentata dall’élite nera Usa. Ha deciso di cancellare il Dipartimento studi classici. Il perché non è scritto ufficialmente ma è pubblicamente argomentato: perché Omero, Cicerone, Virgilio e compagnia sono “uomini bianchi morti” e nulla più e comunque “suprematisti bianchi” a prescindere. Equazione della Howard: essere neri uguale rifiuto cultura, anzi civiltà occidentale. La […]