Si scontrano da quasi un mese due versioni: quella di parenti, amici e degli avvocati del ragazzo (il diciassettenne ha reagito a una provocazione, il pakistano è morto per aver battuto la testa) e quella di inquirenti e amici della vittima (è stato un pestaggio iniziato senza motivo).
Il Messaggero da spazio alle tesi della difesa e dell’accusa. Davide Gambardella intervista Antonietta Maiuri, la zia del diciassettenne, in carcere dal 18 settembre nell’istituto minorile di Casal del Marmo:
«Mio nipote non è razzista, ha aggredito quell’uomo soltanto perché si è sentito minacciato. Ma lo avete visto bene? Peserà trenta chili, non è un picchiatore… Che sia stato il padre ad incitarlo, poi, è davvero poco credibile». […] «Confidiamo nella giustizia» è la laconica frase dietro cui si trincerano la compagna del padre del ragazzo ed alcuni suoi parenti che lavorano in un bar a due passi da piazza della Marranella.
Il bar, vicinissimo a Largo Perestrello e al luogo del fattaccio, è gestito dal padre del diciassettenne, arrestato ieri 14 ottobre.
L’unica a parlare è Antonietta Maiuri, zia di secondo grado del 17enne che vive all’interno del palazzo di via Pavoni, poco distante da dove è stato ucciso l’immigrato. «La verità salterà fuori, prima o poi – continua a ripetere la donna – Mio nipote era in bicicletta come tutte le sere quando è stato provocato. Si è soltanto difeso, l’avrebbe fatto chiunque al posto suo. Qualcuno ha dichiarato il falso, perché il papà di Daniel non ha incitato e minacciato proprio nessuno». Parla di una verità che striderebbe con quella raccontata agli inquirenti da alcuni testimoni, la zia di Daniel.
«Chiedete invece cosa stava accadendo prima di quella lite in via Malatesta – afferma Antonietta – Quell’uomo stava già litigando con altri passanti, poi ha attaccato con mio nipote. Avevano già fatto quattro segnalazioni alla polizia, ma non è intervenuto nessuno. Dispiace a tutti per come sono andate a finire le cose». Essere tacciati di razzismo, per Antonietta e la sua famiglia, è diventato un peso schiacciante. «Qui ci sono tantissimi immigrati – fa notare – e prima di allora non avevamo mai avuto alcun problema con loro. Basti pensare che la nostra famiglia ha dato lavoro ad una signora marocchina che aveva bisogno».
Intanto in carcere continuano ad arrivare decine di lettere per Daniel, «lo smirzo» come lo chiamano in molti a Tor Pignattara: un ragazzino «che non avrebbe fatto del male a nessuno», senza precedenti penali, tifosissimo della Roma e giovane promessa di una squadra di calcio che milita in Prima categoria. Un eroe, ormai, per alcuni suoi coetanei iscritti ad un gruppo dedicato a lui su un social network. «Ormai sei il piccolo grande uomo di Tor Pignattara».
Il gruppo su Facebook per la liberazione dello “smirzo” è arrivato a quasi 700 membri.
«Ha obbedito alla richiesta del padre». Per il gip Giuseppina Guglielmi, nell’omicidio di Muhammad Shahzad Khan, il pakistano di 28 anni ucciso a calci a Torpignattara da un diciassettenne del quartiere, è stata cruciale l’istigazione di Massimiliano P. L’uomo, a torso nudo, in piena notte, dal balcone al terzo piano, incitava il figlio urlandogli «gonfialo, ammazzalo». Il pakistano, fuori di sé, da ore cantava per strada litanie e recitava le sure del Corano e per l’uomo, arrestato ieri per concorso in omicidio volontario (il figlio era già finito nel carcere minorile), andava punito. «L’immaturità del minore – scrive il gip – la naturale autorità di cui un genitore gode nel rapporto col figlio, e che ragionevolmente anche l’indagato aveva, fanno ritenere che l’incitamento si prestasse ad essere recepito dal minore come una seria richiesta». L’atteggiamento aggressivo del padre e lo stretto legame padre-figlio, per il magistrato, sarebbero l’origine della condotta violenta. Un ordine di un papà eseguito, insomma.
E’ una delle testimoni chiave, in una conversazione telefonica intercettata a dire, senza mezzi termini, di aver assistito a «un’aggressione a sangue freddo». «Senza che lo straniero avesse fatto nulla per provocare l aggressione». Un’azione «di una violenza indescrivibile», sottolinea in un altro passo dell’ordinanza di arresto il gip, riportandosi alla ricostruzione dei militari del nucleo investigativo di via In Selci e del pm Mario Palazzi.
Ma l’uomo, un quarantenne nato alla Marranella, noto come «Lullo», prima ambulante in via Sannio e ora gestore di un bar, per giorni, prima dell’arresto, ha smentito la ricostruzione della procura. «Quello straniero ha sputato a mio figlio, gli ha dato uno spintone e allora gli ho detto “gonfialo”, per dire difenditi, mica dicevo ammazzalo nel senso di ucciderlo. E’ stata una disgrazia. Avrà battuto la testa». L’arrestato, assistito dall’avvocato Michele Mainone, sarà interrogato nel carcere di Regina Coeli entro venerdì. Mentre da un villaggio del Pakistan i genitori e la moglie di Muhammad Shahzad Khan hanno chiesto a un penalista del foro di Roma, di rappresentarli come parti civili. «Sono stravolti dal dolore. Khan era un giovane mite, non aveva ancora mai visto il figlio, nato quattro mesi fa», ha detto l’avvocato Mario Angelelli, «Non capiscono perché è stato ammazzato così, senza motivo, per strada».
GUARDA LE FOTO – GLI STRISCIONI PER IL RAGAZZO ARRESTATO E I CARTELLI PER LA VITTIMA:
Gallery
Cartelli per Khan Mohammed Shandaz nel luogo in cui è morto (foto Blitzquotidiano)
Cartelli per Khan Mohammed Shandaz nel luogo in cui è morto (foto Blitzquotidiano)
Cartelli per Khan Mohammed Shandaz nel luogo in cui è morto (foto Blitzquotidiano)
Cartelli per Khan Mohammed Shandaz nel luogo in cui è morto (foto Blitzquotidiano)
Cartelli per Khan Mohammed Shandaz nel luogo in cui è morto (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Capannello intorno a una troupe televisiva in via Pavoni (foto Blitzquotidiano)
Capannello intorno a una troupe televisiva in via Pavoni (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Striscioni di solidarietà per Daniel a Largo Perestrello (foto Blitzquotidiano)
Il corteo per il ragazzo arrestato (foto Associazione Da Sud)
Il corteo per il ragazzo arrestato (foto via Facebook)
Manifesti affissi in zona Marranella invitano i testimoni a farsi avanti (foto Blitz Quotidiano)
GUARDA LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE PER SHAHZAD
Gallery
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
La manifestazione per Shahzad e contro la “guerra fra poveri” in Piazza della Marranella (foto Blitz quotidiano)
Un bambino osserva la manifestazione (foto Blitz Quotidiano)
In alto: un bambino osserva la manifestazione (foto Blitz Quotidiano)
In alto: un bambino osserva la manifestazione (foto Blitz Quotidiano)
In alto: un bambino osserva la manifestazione (foto Blitz Quotidiano)
In alto: un bambino osserva la manifestazione (foto Blitz Quotidiano)
In primo piano: la busta con la colletta per riportare la salma di Shahzad in Pakistan (foto Blitz Quotidiano)
In primo piano: la busta con la colletta per riportare la salma di Shahzad in Pakistan (foto Blitz Quotidiano)
La foto di Muhammad Shahzad Khan, della moglie Ulfat e del figlio Omar, tre mesi (foto Blitzquotidiano)
Un cartello della comunità pakistana contro il razzismo (foto Blitz Quotidiano)
Un cartello della comunità pakistana contro il razzismo (foto Blitz Quotidiano)
Un cartello della comunità pakistana contro il razzismo (foto Blitz Quotidiano)
Il manifesto che presenta l’iniziativa per Shahzad (foto Blitz Quotidiano)
Il manifesto che presenta l’iniziativa per Shahzad (foto Blitz Quotidiano)
Piazza della Marranella, domenica 28 ottobre (foto Blitz Quotidiano)
Piazza della Marranella, domenica 28 ottobre (foto Blitz Quotidiano)
CHI ERA MUHAMMAD SHAHZAD KHAN
Gallery
Un ricordo di Muhammad Shahzad Khan nel luogo in cui è morto (foto Blitz Quotidiano)
Un ricordo di Muhammad Shahzad Khan nel luogo in cui è morto (foto Blitz Quotidiano)
Un ricordo di Muhammad Shahzad Khan nel luogo in cui è morto (foto Blitz Quotidiano)
Un ricordo di Muhammad Shahzad Khan nel luogo in cui è morto (foto Blitz Quotidiano)
Un ricordo di Muhammad Shahzad Khan nel luogo in cui è morto (foto Blitz Quotidiano)
Un ricordo di Muhammad Shahzad Khan nel luogo in cui è morto (foto Blitz Quotidiano)
Un ricordo di Muhammad Shahzad Khan nel luogo in cui è morto (foto Blitz Quotidiano)
Un ricordo di Muhammad Shahzad Khan nel luogo in cui è morto (foto Blitz Quotidiano)
Manifesto del corteo per Shahzad e contro “la guerra fra poveri”: parte alle 18 da via della Marranella (foto Blitz Quotidiano)
La Ue, sempre loro, non riposano mai nell’insidiarci il quieto vivere. Adesso hanno detto che cibo fatto di insetti si può vendere. Insetti, capito? E che siamo asiatici, africani, insomma morti di fame costretti a mangiare formiche, larve, cavallette? Insetti come cibo e dove arriveremo, finiremo? Che sarà ‘sta novità? Dice che tanto novità non […]