Odore di marijuana? Multa. Arriva il naso elettronico “nasal ranger”

di Maria Elena Perrero
Pubblicato il 15 Novembre 2013 - 11:46 OLTRE 6 MESI FA
Odore di marijuana? Multa. Arriva il naso elettronico "nasal ranger"

Il “nasal ranger”

DENVER – La marijuana? In Colorado si può fumare ma non si può farne sentire l’odore. Basta quello per essere multati. Dal “nasal ranger”, il “ranger nasale” che individua i profumi troppo persistenti.

Eppure in Colorado l’uso personale di marijuana è legale. Ma proprio la legalizzazione è la causa del proliferare del consumo e della coltivazione di questa pianta: dal 2010 al 2012 le proteste per l’odore di marijuana nel Paese sono raddoppiate. Con il conseguente rischio, sostengono le autorità nazionali, per l’inquinamento ambientale.

Il “nasal ranger” è in grado di trovare tracce di tetraidrocannabinolo nell’aria. E se le trova scatta la multa fino a 2mila dollari. Questo dispositivo è una sorta di “amplificatore” per il naso, che capta tutte le componenti presenti nell’aria. E’ stato inventato da Ben Siller, che da 26 anni si occupa di studiare odori fastidiosi: da quelli della cucina a quelli delle discariche.

Il profumo pungente di marijuana viola la legge del Colorado, che prevede sanzioni per quegli odori che superano una certa concentrazione: 7 parti contro una di aria pulita. Fino al 1994 questo livello non era mai stato superato. Poi, con l’inquinamento ambientale e l’aumento dei consumi, c’è stato il dilagare di puzze da industrie, discariche e automobili. Adesso a tutti questi odori si aggiunge quello di marijuana. Anche se si tratta solo di una pianta. Ma il suo odore non è apprezzato quanto quello dei fiori. Almeno dai legislatori del Colorado.