Tomnod, in 3 mln cercano aereo scomparso online: satelliti puntati a Sud Ovest

di redazione Blitz
Pubblicato il 17 Marzo 2014 - 14:53 OLTRE 6 MESI FA
Tomnod, in 3 mln cercano aereo scomparso online: satelliti puntati a Sud Ovest

Tomnod, in 3 mln cercano aereo scomparso online: satelliti puntati a Sud Ovest

ROMA – Tomnod, il sito di mappe usato in queste ore da chi vuole partecipare alla ricerca collettiva in rete del Boeing 777 di Malaysian Airlines ha spostato gli occhi a Sud Ovest. I satelliti, che in un primo momento erano puntati sul mare a sud della Cina, con l’evolversi delle indagini sono stati dirottati sull’Oceano Indiano e in particolare sullo Stretto di Malacca. Da giorni, quasi tre milioni di persone stanno scandagliando via web le immagini satellitari nel tentativo di scovare indizi.

Il sito Tomnod.com, gestito dalla società statunitense Digital Globe che vende immagini satellitari, ha annunciato su Twitter di aver caricato nuove immagini ad alta risoluzione delle isole Andamane e Nicobare e di una porzione di Oceano Indiano. Collegandosi al sito chiunque, una volta registrato, può cimentarsi con la visione delle immagini e provare a individuare indizi da segnalare a esperti e soccorritori, contribuendo così a una mega ricerca collettiva in rete dell’aereo scomparso. “La ricerca cambia costantemente non appena nuove informazioni vengono alla luce”, scrive la società su Twitter.

Il Boeing 777-200 della Malaysia Airlines con 239 persone a bordo è sparito nella notte tra l’8 e il 9 marzo due ore dopo la partenza da Kuala Lumpur alla volta di Pechino, senza aver lanciato alcun messaggio di allarme prima di perdere il contatto con la torre di controllo.

L’ipotesi, al momento, è che dopo aver disattivato i sistemi di tracking, il volo MH370 possa aver proseguito verso nord-ovest in direzione dell’Asia oppure a sud-ovest nell’Oceano Indiano, verso la costa occidentale dell’Australia. Le ricerche coinvolgono almeno 24 Paesi.