Bancomat bloccati, al via “collaborazione” tra Bankitalia e Vaticano
ROMA – Meno di 20 giorni fa c’era stato il blocco di tutti i pos per il pagamento con Bancomat nella città del Vaticano. Venerdì 25 gennaio, invece, parte ”la collaborazione” fra Banca d’Italia e Vaticano. E’ quanto affermano fonti Bankitalia al termine ”dell’incontro tecnico” tenutosi oggi fra le parti ”in un clima positivo”.
In particolare, secondo le fonti di Palazzo Koch, ”l’incontro tecnico tenutosi oggi fra la Banca d’Italia e il Vaticano ha rappresentato una prima presa di contatto tra le parti, in vista di una collaborazione tra le autorità”.
”La riunione, svoltasi in un clima positivo, ha gettato le basi per l’avvio di approfondimenti sull’evoluzione dell’ordinamento bancario del Vaticano”. Questo, spiegano le fonti, con ”particolare riferimento ai controlli bancari e alla normativa antiriciclaggio”. L’incontro è seguito al blocco dei Pos della Deutsche Bank spa operanti in Vaticano disposto dalla Banca d’Italia nelle scorse settimane perché l’istituto tedesco operava senza autorizzazione.
Autorizzazione negata da Via Nazionale per assenza dei presupposti giuridici e, in particolare, di una legislazione bancaria e finanziaria e di un sistema di vigilanza prudenziale, ulteriori rispetto a quelli in materia antiriciclaggio nello Stato Città del Vaticano. Dopo il blocco, che ha provocato disagi ai turisti, le parti si sono accordate per il primo incontro tecnico di oggi in modo da trovare una soluzione.