La benzina costa di meno e fa calare l’inflazione: dati Istat

Pubblicato il 30 Novembre 2012 - 12:00 OLTRE 6 MESI FA
La benzina costa di meno e fa calare l’inflazione: dati Istat (foto Lapresse)

ROMA – Benzina e gasolio costano di meno. I prezzi del carburante sono calati a novembre, come dice l’Istat. Secondo le stime dell’Istat, la verde cala del 4,2% su base mensile e il diesel dell’1,8%. Su base annua il rincaro della benzina frena all’11,2% (da 16,3% di ottobre) e quello del gasolio a 13,9% (dal 17,9% di ottobre).

Inflazione

In generale, a novembre il tasso d’inflazione annuo registra un nuovo, anche se lieve, rallentamento, fermandosi al 2,5% dal 2,6% di ottobre, e così tornando al livello di marzo 2011. Su base mensile i prezzi risultano in calo dello 0,2%. A trainare il calo è stato soprattutto il calo del prezzo dei carburanti.

A novembre il rincaro annuo del cosiddetto carrello della spesa, i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza (da cibo a carburanti), è del 3,5%, un rialzo superiore all’inflazione (2,5%), ma inferiore rispetto a quanto segnato a ottobre (4,0%). Lo rileva l’Istat nelle stime, aggiungendo che su base mensile si registra un calo (-0,1%).

Frena l’inflazione nell’Eurozona

Secondo Eurostat, nella prima stima di novembre, l’inflazione nella zona Euro su base annua è di +2,2%. A ottobre il dato – ancora provvisorio – era di +2,5%. A settembre, ultimo dato consolidato, Eurostat aveva registrato un +2,6% sempre su base annua. Nel novembre 2011 l’inflazione in Eurolandia era del 3,0%.

Nella prima stima di novembre, pubblicata dall’istituto europeo di statistica, il dato di inflazione del +2,2% è composto dall’impennata dei prezzi dell’energia (+5,8) e dall’aumento di quelli nel settore settore alimentari e tabacco (+3,0%), mentre sono deboli i servizi (+1,7%) ed i beni industriali (+1,1%).