Bonus figli, non ci siamo: assegno 240 euro mese fuori dalla manovra
Pubblicato il 10 Ottobre 2019 - 14:33 OLTRE 6 MESI FA

Una nursery di ospedale (Ansa)
ROMA – Troppo entusiasmo ingiustificato per il progetto di un assegno unico mensile da 240 euro a figlio dal settimo mese di gravidanza a 18 anni. Se mai sarà varata, la misura non fa parte del pacchetto fiscale della manovra di bilancio.
L’assegno unico per i figli, invece, “arriverà con un provvedimento specifico, diverso dalla legge di Bilancio”, chiarisce il viceministro dell’Economia Antonio Misiani sul Corriere della Sera.
Per realizzarlo, infatti, “bisognerà prima riordinare e unificare, come prevede il disegno di legge delega incardinato alla Camera, tutti gli strumenti in campo: detrazioni, assegni famigliari, bonus bebè, eccetera. È un lavoro molto complesso. Poi si potrà procedere”.
Sembra di capire che nel 2020 quindi non ci sarà alcun assegno unico. “L’assegno unico è una grande riforma che guarda al futuro. Per il governo è una priorità. Arriverà con una legge delega che permetterà di avviare nel 2020 il riordino e l’unificazione degli strumenti esistenti a sostegno delle famiglie”, ha poi scritto Misiani su Twitter. (fonte Ansa)