Giovani, lavoro offresi: da cameriere, commesso, cuoco, operaio

Pubblicato il 23 Luglio 2012 - 10:11 OLTRE 6 MESI FA

ROMA – Lavoro offresi, laurea non richiesta. Nell’Italia della crisi, quella in cui l’assunzione è una realtà rara che riguarda solo 2 giovani su 10, infatti, i posti di lavoro disponibili sono quelli da cuoco, cameriere,  addetto alle pulizie (purché non qualificato), commesso e operaio specializzato.

Secondo i dati raccolti da  Unioncamere e Corte dei Conti  e organizzati in una tabella dal Corriere della Sera, infatti, ci sono oltre 37 mila offerte di lavoro per le figure di cameriere, cuoco, e professioni simili legate ai servizi turistici. Lavoro offresi anche nel settore delle pulizie: secondo la tabella, infatti, “ci sono oltre 16 mila posti disponibili per personale non qualificato nei servizi di pulizia ed altri servizi alle persone”.

Per chi invece sceglie di fare il commesso in negozi o esercizi all’ingrosso i posti disponibili sono più di 10.500. “Tira” anche il lavoro da operaio specializzato e da conduttore di impianti nell’industria alimentare: le offerte di lavoro nel settore sono poco più di 7mila.  Offerte di lavoro in numero più o meno analogo anche nel settore del personale di segreteria con 7.700 posti di lavoro disponibili.  Qualche spiraglio di lavoro, infine, anche nel settore dei tecnici amministrativi, finanziari e bancari: secondo la tabella sono quasi 3.500 i posti disponibili.

A mancare, oltre ai contratti a tempo indeterminato, sono soprattutto le offerte per figure professionali per cui è richiesta la laurea. Offerte, insomma. Ma a tempo determinato, senza qualifica eccessiva e con stipendi che non è difficile immaginare molto bassi.