Senato: risparmi spending review 2014 al taglio tasse. Saccomanni: “E’ presto”
Pubblicato il 5 Dicembre 2013 - 15:57| Aggiornato il 6 Dicembre 2013 OLTRE 6 MESI FA
ROMA – Senato: risparmi spending review 2014 al taglio tasse. Saccomanni: “E’ presto”. La Commissione Bilancio del Senato (presieduta da Francesco Boccia Pd) ha approvato un’impegnativa risoluzione per diminuire il carico fiscale su lavoratori e imprese: già dal 2014 i risparmi ottenuti con i tagli alla spesa pubblica scaturiti della spending review, dovranno finanziare la riduzione di Irpef e Irap, attraverso un Fondo Automatico. Sulla questione cuneo fiscale, deve valere cioè il principio per cui ogni euro risparmiato dalla razionalizzazione della spesa va a finanziare la riduzione delle tasse sul lavoro. Il Governo ha già annunciato (Fassina e Baretta) un emendamento alla Legge di Stabilità (oggi 5 dicembre scadono i termini di presentazione).
Peccato che, quasi immediatamente dopo l’assunzione dell’importante impegno, il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, da New York abbia gelato gli entusiasmi: “E’ troppo presto per dire se con la spending ci saranno risorse in più”, ha sentenziato. Inoltre proprio la commissione di Montecitorio sottolinea che i tagli affidati a Carlo Cottarelli ci saranno, ma solo dal 2015: i tecnici della Camera hanno fatto presente come l’attuale riduzione del costo del lavoro, la variazione del carico fiscale sulla casa, le misure per gli esodati, le pensioni d’oro, il ruolo del Fondo Sviluppo e di Cassa Depositi e Prestiti per il sostegno al credito, insomma tutto l’impianto in cifre della Legge di Stabilità sia ancora tutto da verificare.