Stipendio medio italiano a 1327 euro al mese. Quasi 7 milioni sotto i mille euro

Pubblicato il 13 Settembre 2014 - 12:51 OLTRE 6 MESI FA
Stipendio medio italiano a 1327 euro al mese. Quasi 7 milioni sotto i mille euro

Stipendio medio italiano a 1327 euro al mese. Quasi 7 milioni sotto i mille euro

ROMA – Il reddito disponibile tra il 2000 e il 2013 segna una perdita di circa 8.300 euro per le famiglie di lavoratori, contro un guadagno di 3.142 euro per quelle di professionisti e imprenditori.

Lo dice la Cgil sulla base di uno studio secondo cui la scure del fisco si è abbattuta sui salari determinando “un vero e proprio crollo”: se la pressione fiscale 2013 sui redditi da lavoro fosse rimasta quella del 1980, il salario netto mensile sarebbe stato di circa 1.600 euro invece dei 1327 attuali. Confronto impietoso con un lavoratore tedesco:  quest’ultimo guadagna in media 6 mila euro in più l’anno.

Questi dati emergono dal rapporto sui salari dell’Isrf Lab – curato dal segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale, con la collaborazione di Nicola Cicala – dal titolo “Poveri salari”.

Il rapporto spiega che un giovane neolaureato “peraltro mediamente precario se va bene oscilla tra gli 800 e i 1.000 euro mensili fino a trentacinque anni. Mentre oltre sette milioni di pensionati percepiscono meno di 1.000 euro mensili”. Il raffronto con quello di un lavoratore tedesco è impietoso: quest’ultimo, come si sottolinea nello studio, “guadagna in media 6 mila euro in più l’anno”.