Enel X e Asstra, accordo per il trasporto pubblico sostenibile
Pubblicato il 16 Ottobre 2020 12:00 | Ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2020 12:00

Enel X entra nel mercato elettrico di Singapore per migliorarne efficienza e sicurezza
Enel X firma un accordo con Asstra per aumentare il numero di bus elettrici nelle città italiane (e per migliorare il trasporto sostenibile).
Rendere più sostenibile il trasporto pubblico locale, contribuire a ridurre le emissioni delle linee urbane ed extraurbane e migliorare la qualità del servizio ai cittadini: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato da Enel X, la business line globale di Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali, e ASSTRA-Associazione Trasporti, l’associazione che riunisce circa 140 aziende del trasporto pubblico locale.
Il protocollo di intesa tra Enel X e Asstra
Il protocollo, annuncia una nota congiunta, prevede una serie di attività finalizzate alla promozione della mobilità sostenibile nelle città italiane: dallo sviluppo di nuovi modelli di business che accelerino la transizione energetica dei sistemi di approvvigionamento degli autobus e garantiscano un più efficiente utilizzo dei fondi pubblici messi a disposizione dal Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile del MIT, alla progettazione di infrastrutture e colonnine di ricarica all’avanguardia, passando per la definizione di nuove soluzioni per le Smart City in grado di ridurre i consumi delle flotte, i costi di manutenzione e rifornimento e di disegnare servizi di mobilità a più alto valore aggiunto. L’intesa prevede anche lo sviluppo di soluzioni di efficienza energetica da applicare presso le sedi dei depositi del trasporto pubblico.