Enel X e Related installano il sistema di accumulo di energia più grande di New York

di Redazione Blitz
Pubblicato il 9 Dicembre 2019 - 14:49 OLTRE 6 MESI FA
Enel X

Enel X

ROMA – Enel X, la business line per servizi energetici avanzati del Gruppo Enel, e la società immobiliare globale Related Companies, hanno annunciato oggi il lancio del più grande sistema di accumulo di energia a batterie di New York. L’impianto di storage “in front of the meter” da 4,8 MW/16,4 MWh, si trova presso il Gateway Center di Related a East New York, Brooklyn, e supporterà la rete locale della società elettrica di New York, Con Edison, nei periodi di picco della domanda, contribuendo a garantire un servizio affidabile.

“New York è un mercato complesso e densamente popolato in continua crescita che richiede tecnologie innovative per affrontare sfide energetiche sempre nuove. I sistemi di stoccaggio come questo rappresentano uno degli strumenti fondamentali per aiutare a risolvere queste sfide potenziando la flessibilità e la stabilità dei sistemi energetici”, ha commentato Francesco Venturini, Responsabile di Enel X. “Enel X lavora al fianco di clienti e partner per offrire soluzioni adatte alle loro specifiche esigenze con l’obiettivo di generare valore per i clienti, apportando beneficio anche alla rete.” Enel X è stata selezionata da Con Edison nell’ambito del programma Brooklyn-Queens Neighborhood 1 della società elettrica newyorkese, che ha l’obiettivo di aiutare i clienti a gestire i loro consumi e il modo in cui usano l’energia.

Questo programma e l’uso di soluzioni come il progetto di storage presso il Gateway Center, hanno permesso a Con Edison di evitare costosi potenziamenti dell’infrastruttura. Grazie a un contratto di locazione siglato con Related, Enel X e la società di sviluppo immobiliare commerciale hanno installato e collegato il sistema di stoccaggio alla rete di Con Edison. Il sistema è progettato per consentire un rapporto diretto tra lo storage di Enel X e la società elettrica, semplificando al contempo l’operazione di locazione immobiliare, eliminando dalla struttura le complessità legate alla gestione dell’energia e alla partecipazione di Related.. Questo tipo di locazione immobiliare innovativa e replicabile potrebbe essere utilizzata per realizzare gran parte degli obiettivi energetici e sostenibili dello Stato e della città di New York, dove il settore immobiliare commerciale gioca un ruolo essenziale. “Soluzioni sostenibili che soddisfino la crescente domanda di energia nei grandi mercati urbani come quello della città di New York, beneficiando al contempo le comunità locali, rivestono un’importanza sempre più crescente”, ha dichiarato Luke Falk, Vice Presidente di Related Companies.

“Da diversi decenni siamo in prima fila nell’innovazione per le pratiche edilizie sostenibili e da oltre 15 anni investiamo nella sostenibilità in East New York, avendo aperto nel 2002 il Gateway Center con certificazione LEED 2 Silver e integrando sistemi fotovoltaici nel quartiere.

Abbiamo compreso l’opportunità di un impianto di stoccaggio on site e siamo lieti di aver potuto collaborare con Enel X per realizzare una soluzione energetica pulita che migliorerà l’affidabilità energetica nella comunità.” Ad oggi il progetto Gateway Center è intervenuto a supporto della rete nel periodo di picco di domanda erogando 100 MWh di elettricità dal sistema di stoccaggio a batteria che aiuta anche a ridurre le emissioni limitando la necessità di energia elettrica ad alta intensità di emissioni di CO 2 durante i periodi di picco.

Le batterie agli ioni di litio soddisfano i più elevati standard di sicurezza delle Autorità antincendio della città di New York, e rappresentano una soluzione che utilizza container all’avanguardia per i sistemi di stoccaggio a batteria. L’installazione dell’impianto è stata effettuata Precision Renewables, società collegata di Related Companies, con la collaborazione di Enel X. Nel 2018 il Governatore dello Stato di New York, Andrew M. Cuomo, ha annunciato, come obiettivo di riferimento per l’intera nazione, la realizzazione di 3mila MW di stoccaggio di energia entro il 2030 per creare una rete energetica più pulita, più diversificata e più flessibile.

A New York, Enel X gestisce attualmente 16 progetti di stoccaggio situati presso proprietà di clienti, fra cui un sistema di storage integrato con solare, fornendo diversi servizi che consentono la gestione della domanda, tagliando i costi per i consumatori e supportando la rete.

I progetti di Enel X attualmente in operazione nella città di New York comprendono la microgrid con pannelli solari e sistema di stoccaggio presso i Marcus Garvey Apartments di Brooklyn, oltre a servizi di stoccaggio e demand response per diversi immobili di proprietà del gruppo immobiliare di lusso Glenwood Management. Come tutte le installazioni di stoccaggio realizzate da Enel X, il progetto presso il Gateway Center utilizzerà il software di ottimizzazione Distributed Energy Resources (DER) dell’azienda, sfruttando le sue capacità uniche di massimizzare le potenzialità di guadagno attraverso diverse opzioni 3.

Related è da tempo leader nello sviluppo di immobili sostenibili di qualunque categoria: dagli edifici residenziali economici fino alle reti retail e commerciali. La società ha sviluppato uno dei primi edifici residenziali con certificazione LEED della nazione, il Tribeca Green a Battery Park City, a New York, e il 340 on the Park, il primo edificio residenziale con certificazione LEED di Chicago. La prima fase di Hudson Yards ha recentemente ottenuto la certificazione LEED Neighborhood Development Gold, mentre la prima torre commerciale di questo progetto, 10 Hudson Yards, non solo ha raggiunto la certificazione LEED Platinum, ma è anche uno dei grattacieli commerciali più efficienti dal punto di vista energetico della città di New York. Prima microgrid nel suo genere alimentata da due impianti di cogenerazione, si stima che ridurrà le emissioni di gas a effetto serra per oltre 25mila tonnellate di CO 2 all’anno, mentre la proprietà raccoglierà 10 milioni di galloni di acqua piovana ogni anno. Gli sforzi di Related e dei suoi partner strategici, KSW Mechanicals e Precision Renewables, hanno portato a oltre 130 MW di impianti solari, tra cui oltre 35 MW di sistemi fotovoltaici su tetto presso proprietà come il complesso economico 529 West 29 th e complessi commerciali e residenziali al Gateway Center e Gateway Elton a East New York.