Premio Strega 2021, ecco i 5 finalisti: a Edith Bruck il Premio Giovani. Esclusa Mondadori
Pubblicato il 10 Giugno 2021 - 20:23 OLTRE 6 MESI FA

Premio Strega 2021, ecco i 5 finalisti: a Edith Bruck il Premio Giovani. Esclusa Mondadori
Premio Strega 2021: nominati i cinque finalisti del più ambito premio letterario in diretta Rai dal Teatro Romano di Benevento. A presentare la serata Gigi Marzullo.
Ecco allora la cinquina del Premio Strega 2021: i 5 autori si contenderanno l’8 luglio, a Roma, la vittoria del premio letterario italiano più antico e discusso.
A sorpresa resta fuori Teresa Ciabatti, autrice di Sembrava bellezza (Mondadori), tra i nomi più accreditati per la vittoria finale.
Premio Strega 2021, i 5 finalisti
- Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli),
- Edith Bruck, Il pane perduto (La nave di Teseo),
- Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani),
- Donatella Di Pietrantonio, Borgo Sud (Einaudi),
- Emanuele Trevi, Due vite (Neri Pozza).
Premio Strega 2021, gli esclusi
- Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza (Mondadori),
- Lisa Ginzburg, Cara pace (Ponte alle Grazie),
- Maria Grazia Calandrone, Splendi come vita (Ponte alle Grazie),
- Alice Urciuolo, Adorazione (66thand2nd),
- Giulio Mozzi, Le ripetizioni (Marsilio),
- Daniele Petruccioli, La casa delle madri (TerraRossa)
- Roberto Venturini, L’anno che a Roma fu due volte Natale (SEM)
Premio Strega Giovani, il vincitore 2021
Ad aggiudicarsi il Premio Strega Giovani 2021 è Edith Bruck, con “Il pane perduto”. Lo scorso anno era andato a Daniele Mencarelli con il romanzo “Tutto chiede salvezza” (Mondadori).
Il Pane perduto è un libro che partendo dalla sua infanzia, dai campi di sterminio, dalla Polonia, dalla Germania e dalla Seconda Guerra Mondiale arriva a denunciare il pericolo xenofobo contemporaneo.
“Attraverso i miei libri e i miei versi – ha detto la scrittrice – faccio rivivere coloro che ho perduto”.