Gruppo Sole 24 Ore, Gabriele Del Torchio nuovo amministratore delegato

di redazione Blitz
Pubblicato il 13 Giugno 2016 - 20:48 OLTRE 6 MESI FA
Gruppo Sole 24 Ore, Gabriele Del Torchio nuovo amministratore delegato

Gruppo Sole 24 Ore, Gabriele Del Torchio nuovo amministratore delegato

MILANO – Gabriele Del Torchio è il nuovo amministratore delegato del Gruppo Sole 24 Ore. Lo ha nominato il consiglio di amministrazione, riunito sotto la presidenza di Giorgio Squinzi. Del Torchio subentra a Donatella Treu, che lasciò il board il 29 aprile scorso.

Dal punto di vista squisitamente tecnico, il cda del Gruppo il Sole 24 ore lo ha prima cooptato in sostituzione dell’amministratore non esecutivo Cesare Puccioni (che si è dimesso). Quindi gli ha conferito l’incarico di “amministratore delegato con pieni poteri di gestione della Società”. In Borsa nessuno scossone, anzi in una giornata nera il titolo ha contenuto il calo allo 0,29% (a 0,51 euro).

Dalla Ducati all’Alitalia, Del Torchio, 65 anni, di Caravate (Varese), vanta un lungo curriculum come manager e può essere considerato da sempre vicino al finanziere Andrea Bonomi.

Laureato in Scienze Economiche e Bancarie presso la Cattolica di Milano, fu assunto come impiegato all’età di 24 anni dalla Banca Commerciale di Milano. Cinque anni dopo (1980) entrò nel gruppo New Holland, inizialmente con funzioni commerciali, per poi ricoprire le più alte cariche societarie: presidente e amministratore delegato. Da allora, Del Torchio ha diretto molte società.

Nel 1998 Sopaf (un operatore di private equity) gli propose  di guidare come amministratore delegato Cifa, una delle principali società a livello mondiale nell’area delle tecnologie di trattamento e distribuzione del calcestruzzo. L’operazione di acquisizione dal Gruppo Ferruzzi andò a buon fine e Del Torchio per tre anni guidò, con successo, il rilancio dell’azienda.

Del Torchio nel corso della sua carriera si è occupato di yacht (amministratore delegato Ferretti Group dal 2005 al 2007), di moto (a.d. e presidente di Ducati dal 2007 al 2013), di auto di alta gamma (membro cda della Lamborghini dal maggio 2012 al maggio 2013), di aerei. Come a.d. e presidente di Alitalia (dall’aprile 2013 al dicembre 2014)) è stato lui a individuare gli azionisti italiani (privati e Poste Italiane) e Etihad come nuovo partner strategico della compagnia.

Ad oggi Del Torchio siede in molti cda. Tra gli altri Ovs, B&B Italia (arredamento), Sergio Rossi srl (calzature), Università di Padova, Aeroporto di Bologna. E’ presidente esecutivo della Snai (società quotata in Borsa) e della Trenno, la società che controlla l’Ippodromo di San Siro).

E’ inoltre industrial advisor del fondo Investindustrial di Andrea Bonomi, con il quale ha avuto modo di lavorare fin da tempi dell’acquisizione della Ducati. Anzi, fu grazie al suo piano di ristrutturazione che la casa motociclistica tornò al successo sia industriale (fino alla cessione alla Audi) sia sportivo: nel 2007 la Ducati tornò a conquistare il titolo mondiale (con Casey Stoner) dopo 34 anni.

Secondo gli ambienti finanziari di Milano, nel 2012 Gabriele Del Torchio fu sul punto di essere nominato a.d. di Rcs, su indicazione di Bonomi. Ma nell’imminenza della nomina il cda si accordò invece sul nome di Pietro Scott Jovane. A quattro anni da quel giorno, Del Torchio si ripresenta nel mondo dell’editoria come nuovo a.d. del Gruppo Sole 24 ore. Con la benedizione di Giorgio Squinzi.