Svizzera, 8 milioni di abitanti: il 23,3% sono immigrati, oltre 290mila italiani

di Redazione Blitz
Pubblicato il 9 Febbraio 2014 - 19:11 OLTRE 6 MESI FA
Svizzera, 8 milioni di abitanti: il 23,3% sono immigrati...

Svizzera, 8 milioni di abitanti: il 23,3% sono immigrati…

GINEVRA – La Svizzera conta 8 milioni di abitanti e di questi il 23,3% sono immigrati. Con l’approvazione del tetto massimo di immigrati nel referendum del 9 febbraio la Svizzera, paese al centro dell’Europa ma che non ha aderito all’Unione europea, dovrà cambiare le regole di accesso per gli stranieri.

Tra gli immigrati, gli italiani sono tra i più numerosi, una comunità di circa 290mila persone. Più dei tedeschi, che sono 280mila. A fine aprile 2013 la Svizzera contava infatti 1.846.500 stranieri domiciliati (57.175 in più rispetto all’anno precedente), due terzi dei quali provenivano da Stati dell’Unione europea e dell’Associazione europea di libero scambio (Efta), secondo le statistiche ufficiali.

Dall’introduzione dell’Accordo sulla libera circolazione delle persone con l’Ue, nel 2002, il bilancio migratorio è stato particolarmente importante con la Germania (circa 16.100 persone all’anno) e il Portogallo (circa 8.700 persone all’anno), ma il maggior aumento del numero d’immigrati tra il 2011 e il 2012 è stato osservato tra le persone provenienti dai Paesi dell’Europa meridionale, ovvero da Grecia (+44,8%), Spagna (+36,2%) e Italia (+28,1%).

La Svizzera ed il suo benessere economico attirano inoltre molti frontalieri dai Paesi confinanti ed in particolare da Germania (56.920), la Francia (145mila) e l’Italia, oltre 65mila quasi tutti in Ticino. La manodopera straniera è considerata un elemento importante del mercato del lavoro svizzero ed i lavoratori stranieri svolgono un ruolo importante nel settore secondario, dove rappresentano il 37% degli attivi occupati (2011) contro il 26% nel terziario.