Di Pietro attacca Fornero: “Sugli esodati imbroglio gravissimo”

Pubblicato il 4 Luglio 2012 - 11:09 OLTRE 6 MESI FA

ROMA –  “Sarò sobrio nella mia dichiarazione di voto sulla sfiducia al ministro Fornero, e lo farò mordendomi la lingua perché ho rispetto sia del suo ruolo sia del fatto che sia una donna”: così Antonio Di Pietro apre il suo intervento nell’Aula della Camera sulla sfiducia a Elsa Fornero che è dovuta ”a ragioni di merito e di metodo”.

”Il ministro ha commesso un imbroglio gravissimo affermando il falso mentendo sapendo di mentire”, ha detto l’ex pm. ”Il ministro ha mentito sul numero degli esodati: sapeva che il dato da lei riferito era falso e lo ha fornito comunque”. Di Pietro ha poi contestato ”l’arroganza del ministro nel violare l’articolo 1 della Costituzione: è gravemente offensivo per gli italiani”.

”Con arroganza e supponenza ha violato la Costituzione. Chiediamo la sfiducia per i suoi atti e comportamenti individuali che non meritano di essere rappresentati in questa Aula. Come fa un ministro in carica a dire che il sommerso, ovvero una illegalità, è un rischio che la sua riforma può determinare ricorda quel ministro della prima repubblica che diceva che la mafia era un rischio con cui bisognava convivere”, prosegue Di Pietro, sostenendo che ”il fatto che Monti dica di condividerne le scelte è un’aggravante e non un’attenuante”.