“Basta odio e violenze contro i cristiani”, l’appello del Papa
“Appello” del Papa dopo che nuove violenze, alcune ”contro i discepoli di Cristo”, si sono verificate ieri nelle Filippine, in Nigeria e in Pakistan. Benedetto XVI lo ha formulato dopo l’Angelus, citando l’attacco a una chiesa cattolica nelle Filippine, alle chiese cristiane in Nigeria e i morti per un attacco kamikaze in Pakistan.
”L’appello – ha detto – è ad abbandonare le vie dell’odio per trovare soluzioni pacifiche dei conflitti e donare alle care popolazioni sicurezza e serenità”.
– ”In questo tempo del Santo Natale, – ha detto il Papa – il desiderio e l’invocazione del dono della pace si sono fatti ancora piu’ intensi. Ma il nostro mondo continua ad essere segnato dalla violenza, specialmente contro i discepoli di Cristo. Ho appreso con grande tristezza – ha aggiunto – l’attentato in una chiesa cattolica nelle Filippine, mentre si celebravano i riti del giorno di Natale, come pure l’attacco a chiese cristiane in Nigeria. La terra si è macchiata ancora di sangue in altre parti del mondo come in Pakistan. Desidero esprimere il mio sentito cordoglio per le vittime di queste assurde violenze, e ripeto ancora una volta l’appello ad abbandonare la via dell’odio per trovare soluzioni pacifiche dei conflitti e donare alle care popolazioni sicurezza e serenità. In questo giorno in cui celebriamo la Santa Famiglia, che visse la drammatica esperienza di dover fuggire in Egitto per la furia omicida di Erode, – ha proseguito Benedetto XVI – ricordiamo anche tutti coloro – in particolare le famiglie – che sono costretti ad abbandonare le proprie case a causa della guerra, della violenza e dell’intolleranza. Vi invito, quindi, ad unirvi a me nella preghiera per chiedere con forza al Signore che tocchi il cuore degli uomini e porti speranza, riconciliazione e pace”