Emilia, il boom degli affitti dopo il terremoto. Brindisi, Vantaggiato cercava il massacro
Boom di immigrati. L’Alto Adige: “In dieci anni sono saliti del 175%.”
Rabbia e code per l’Imu. Il Corriere delle Alpi: “In tilt il servizio della Cm feltrina, proteste a Mel.”
Accoltellato per gelosia. La Tribuna di Treviso: “Imprenditore di S. Polo colpito dalla compagna ucraina.”
Il Trentino: “Bloccata la ladra tredicenne: ha 26 precedenti.”
Furia del vento: a 200 orari. La Nuova di Venezia e Mestre: “A Sant’Elena sfiorato il disastro, 10 milioni di danni.”
Conto alla rovescia per sistemare gli edifici. Ma le casse sono vuote. La Gazzetta di Mantova: “Per le scuole servono milioni.”
Gli vernicia la moto: sospeso. Il Mattino di Padova: “Studente del Bernardi nei guai per lo scherzo fatto a un compagno.”
Costi e regole: caos demolizioni. La Gazzetta di Modena: “Confusione su chi deve farle e chi deve pagare. Scuola: tutte le sedi d’esame.”
L’allarme: Meloria distrutta. Il Tirreno: “Livorno, i pescatori dell Coop Azimul: colpa delle barche che fanno lo strascico sulle Secche.”
Caccia all’appartamento in affitto. La Gazzetta di Reggio: “Scosse, il dopo tendopoli. Correggio, il sindaco: no a bivacchi nel verde.”
Arrestati due terroristi abruzzesi. Il Centro: “Dieci fermi in Italia e all’estero per assalti a banche, ambasciate ed Equitalia.”
Trovato cadavere sul letto. Il Corriere Adriatico: “Giallo sulla morte di Giuliano Bragaggia, 42 anni, figlio del politico.”
Terremoto, il boom degli affitti. La Nuova Ferrara: “E nella ricerca di una casa nuova ad andare a ruba è il piano terra.”
I politici si riprendono gli stipendi. La Nuova Sardegna: “Dopo il blitz notturno in consiglio regionale partono le accuse.”
Eternit, chiuso il Poetto. L’Unione Sarda: “Zedda firma l’ordinanza: spiaggia sbarrata.”
La Gazzetta del Mezzogiorno: “Vantaggiato cercava il massacro: aveva preparato 6 bombole.”
Appalti, il cartello dominava così. La Città di Salerno: “Porte aperte in Provincia. L’allarme: usato cemento scadente.”