Via l’Imu, arriva la Service tax: le prime pagine dei quotidiani nazionali
Pubblicato il 29 Agosto 2013 - 09:10 OLTRE 6 MESI FA
ROMA – Il governo ha approvato il decreto legge che cancella la prima rata prevista per il 2013 dell’Imu su abitazioni principali, terreni agricoli e fabbricati industriali. E che rinvia alla legge di Stabilità anche la cancellazione del saldo di dicembre. La famigerata imposta voluta dall’esecutivo Monti andrà quindi in soffitta e dal Pdl già si canta vittoria per aver rispettato il programma elettorale.
Ecco le prime pagine dei principali quotidiani nazionali del 29 agosto 2013:
Addio Imu, arriva la Service Tax. La Repubblica: “Letta: merito di tutti. Berlusconi: ho vinto io, ora stop al voto sulla decadenza.”
Abolita l’Imu. Il Giornale: “Berlusconi: abbiamo mantenuto l’impegno con gli elettori.”
Imu abolita, piano casa per i giovani. Il Corriere della Sera: “Dal 2014 la tassa locale sui servizi. Fondi per esodati e cassa integrazione.”
Abolita l’Imu, aiuti alla casa. Il Messaggero: “Via le due rate 2013 sulla prima abitazione: service tax dal 2014. Piano per agevolare i mutui.”
Letta cambia nome all’Imu, è uno spot per Berlusconi. Il Fatto Quotidiano: “Con un gioco di prestigio per salvare se stesso, il governo fa sparire la tassa più odiata dal Pdl senza aver trovato la copertura per la rata di dicembre. E annuncia una Service Tax che dovrà garantire allo Stato almeno gli stessi soldi. Ma la Chiesa, in barba alle promesse, sarà esentata.”
Silvio vince sull’Imu ma ora è disarmato. Libero Quotidiano: “C’è l’impegno politico, però il provvedimento è rinviato. Intanto Berlusconi ha le mani legate: se butta giù il governo sulla giustizia, fa autogol sul fisco.”
Immobili. Il Manifesto: “Via l’Imu per tutte le prime case, anche quelle di lusso. E dal 2014 arriva la Taser. Per cancellare la seconda rata mancano ancora le risorse.”
Via l’Imu, aiuti per la casa. Il Mattino: “Rate 2013 cancellate e service tax dal 2014. Ma torna l’Irpef sulle case sfitte.”