Covid-19, essere in sovrappeso aumenta del 40% i rischi
Pubblicato il 15 Agosto 2020 - 06:00 OLTRE 6 MESI FA

Covid-19, essere in sovrappeso aumenta del 40% i rischi (Foto Ansa)
Covid-19, essere in sovrappeso aumenta del 40% i rischi
Essere in sovrappeso può aumentare del 40% il rischio di contrarre Covid-19 in forma grave. Mentre gli obesi hanno il 70% in più di probabilità di essere ricoverati in ospedale.
I ricercatori dell’University College London hanno analizzato i dati di oltre 300.000 persone, 640 delle quali sono state ricoverate in ospedale per il Covid-19 durante il picco della pandemia.
Hanno scoperto che il sovrappeso è collegato a “maggiori probabilità” di ricovero ospedaliero. Il rischio cresce in linea con l’indice di massa corporea (BMI), rapporto altezza/peso.
Anche essere troppo magri aumenta il rischio rispetto a una persona con un peso normale ma con un margine inferiore del 6%.
Lo studio
Il team si è basato su precedenti studi su scala ridotta che per primi hanno evidenziato il legame tra peso e Covid-19.
Da un’indagine del mese scorso della Public Health England è emerso che rispetto alle persone con un peso normale, chi è in sovrappeso ha una probabilità tra volte maggiore di morire di Covid-19.
I risultati concordano con la Glasgow University, che ha esaminato 428.000 persone che fanno parte della biobanca del Regno Unito, di cui 340 erano risultate positive al tampone.
I ricercatori hanno scoperto che rispetto alle persone sane, quelle sottopeso avevano un rischio maggiore del 5% di essere ricoverate in ospedale per Covid-19.
Le persone in sovrappeso avevano un rischio maggiore del 62%, sempre rispetto alle persone sane, mentre per gli obesi il rischio era del 129% più alto.(Fonte: Daily Mail)