Sigaretta elettronica: la fumano 320mila in Italia, ecco chi sono
ROMA – I fumatori di sigarette elettroniche sono 320mila in Italia. Il 50% dei fumatori convertiti alle “bionde” elettroniche sono persone che almeno una volta hanno provato a smettere di fumare. Il 30%invece è un fumatore abituale, mentre il 20% si concede una sigaretta solo occasionalmente. L’identikit lo traccia il Corriere della Sera, che rivela le fasce d’età dei consumatori e da quanto tempo vengono usate. E intanto l’opinione dei medici si divide tra chi ritenga che facciano male, allineandosi così al parere dell’Istituto Superiore di Sanità, e quelli che le ritengono innocue per la salute.
La sigaretta elettronica ha conquistato la fascia d’età degli over 45, con i “convertiti” che raggiungono il 20% dei consumatori abituali. Anche i fumatori tra i 30 ed i 40 anni sono stati sedotti dalla bionda elettronica, per un totale del 36,8% di nuovi consumatori. La fascia d’età tra i 40 ed i 45 anni si ferma al 17,3%, mentre i più giovani non sembrano cercarla. I ragazzi tra i 16 ed i 20 anni sono l’1,8% dei consumatori, tra i 20 e i 25 sono l’11,2%, mentre quelli tra i 25 ed i 30 si fermano al 12,9%.
Il 50% dei fumatori si è convertito da meno di un anno e il 20% da meno di un mese, mentre chi la usa da oltre un anno è solo il 30%. Un mercato in evidente crescita che ha fatturato nel 2012 ricavi per 100 milioni di euro, ma che smuove un giro d’affari in costante crescita per un valore di 250 milioni di euro.