Asteroide 2014 D110 sfiora Terra e Luna il 5 marzo: velocissimo, foto difficili

di Redazione Blitz
Pubblicato il 4 Marzo 2014 - 10:04 OLTRE 6 MESI FA
Asteroide 2014 D110 sfiora Terra e Luna il 5 marzo: velocissimo, foto difficili

Asteroide 2014 D110 sfiora Terra e Luna il 5 marzo: velocissimo, foto difficili

ROMA – Prima sfiorerà la Terra, passando ad appena 350mila chilometri, poi proseguirà la sua corsa verso la Luna. Questa la traiettoria dell’asteroide 2014 DX110 che arriverà nella posizione di massimo avvicinamento la sera di mercoledì 5 marzo poco dopo le 22. L’asteroide ha un diametro di 29 metri e sarà visibile dall’Italia, ma non a occhio nudo. E data la sua velocità, fotografarlo sarà molto difficile.

Giovanni Caprara sul Corriere della Sera rassicura che date le dimensioni l’asteroide non rappresenta un pericolo, perché l’asteroide recentemente scoperto dovrebbe disintegrarsi completamente all’impatto con l’atmosfera. Ma non bisogna mai sottovalutare i rischi, avvisa Caprara:

Anche in questi casi un certo pericolo esiste come ha dimostrato un corpo analogo caduto a Chelyabinsk, in Russia, un anno fa, il 15 febbraio. Avvistato solo quando si era già trasformato in un bolide infuocato, l’onda d’urto provocava danni e circa 1700 feriti. Quindi non è certo prudente sottovalutare il pericolo portato da questi corpi celesti. Quando tra l’altro sono piccoli vengono scoperti solo all’ultimo momento”.

Se gli asteroidi che orbitano vicino alla Terra, Near Earth Asteroid, sono oltre 10mila, quelli “potenzialmente pericolosi“, o Pha, sono 1460, spiega Caprara:

Rientrano in questa classificazione quando appunto la distanza che ci separa è ridotta e il loro diametro tra i 100 e 150 metri potrebbe, cadendo, provocare danni ingenti a livello regionale. Statisticamente ciò si potrebbe verificare una volta ogni 10 mila anni”.