Confederations Cup, Brasile 2013: calendario, orari, campioni e squadre
Pubblicato il 15 Giugno 2013 - 09:36 OLTRE 6 MESI FA
RIO DE JANEIRO, BRASILE – Contro Haiti non ha brillato ma l’Italia di Cesare Prandelli ha ambizioni intatte nella Confederations Cup, prova generale dei mondiali 2014 che il Brasile ospita dal 15 al 30 giugno temendo una figuraccia storica.
La patria del calcio è in ambasce: la nazionale di Scolari, sostituto del deludente Menezes, non ne imbrocca una. Gioca male, si copre troppo e, pur tra tanti giocolieri non sfrutta il talento esplosivo di Neymar, approdato ora a Barca per formare la coppia delle meraviglie con Messi.
Eppure con gente come Thiago Silva, Dani Alves, Lucas, Oscar, Fred non dovrebbe essere complicato risalire la china.
La graduatoria Fifa ha certificato lo stato di crisi: il Brasile è precipitato al 22/o posto, peggiore posizione della sua storia e ci sono polemiche feroci per il ritardo degli stadi tanto che il Maracana’ ha rischiato di non essere pronto per il fischiatissimo 2-2 del 2 giugno dove la nazionale ha evitato il ko con Paulinho solo all’81’.
Gli organizzatori sperano in una finale Brasile-Spagna anche se le due nazionali faranno un pensierino scaramantico al fatto che chi vince la Confederations poi non riesce mai a bissare l’anno dopo nella competizione piu’ prestigiosa.
L’Italia vuole cancellare la brutta figura del 2009: Mario Balotelli ha rimediato un rosso a Praga ma, dopo il gioiello col Brasile il 21 marzo, è uno dei campioni piu’ attesi, con Neymar, Cavani, Iniesta, Chicharito Hernandez, il giapponese Honda.
Gli azzurri esordiranno il 15 al Maracana’ contro il Messico, poi se la vedranno il 19 a Recife col Giappone di Zac per chiudere col Brasile il 22 a Salvador de Baya.
Se permangono le suggestioni per il duello con i brasiliani Prandelli sa bene che sono da prendere con le molle anche gli altri due impegni, soprattutto l’esordio con il Messico di De la Torre, che ha fatto piangere i brasiliani nella confederations 1999 e nella finale olimpica di Londra.
Oltre a Hernandez Prandelli tiene d’ occhio Giovani Dos Santos e diffida del modesto 0-0 ottenuto venerdi’ con Panama. La gara col Giappone e’ invece il gradito rendez-vous con Zaccheroni fresco di qualificazione, prima squadra sul traguardo mondiale, fiori all’occhiello Honda e Nagatomo.
Interessante ma meno competitivo l’altro girone con Spagna e Uruguay super favorite su Nigeria e Tahiti. I campioni sanno che il loro ciclo non sara’ eterno: i tonfi di Barca e Real in Champions, le difficoltà nel girone (superate dalla vittoria in Francia), sono un campanello d’allarme.
Non ci sara’ Xabi Alonso, ci sara’ invece Casillas, che vuole vendicarsi di Mourinho. Avversario di prestigio e’ l’Uruguay vincitore della Coppa America con Tabarez, Cavani, Suarez, Forlan e una squadra collaudata. La Nigeria dopo il successo in Coppa d’Africa (‘premiato’ da una settimana di sesso gratis messo in palio dall’associazione prostitute ) puo’ contare sul goleador Nba, su Onazi ma non su Martins, in lite col ct Keshi che fara’ esperimenti.
Folcloristica Tahiti, campione di Oceania, che schiera la famiglia Tehau (tre fratelli e un cugino) e tutti non vedono l’ora di chiedere l’autografo agli ‘ufo’spagnoli.
La Conferations avrà un regolamento ad hoc: visto che in certi stadi si sfioreranno i 30 gradi gli arbitri potranno fermare le gare e far reidratare i giocatori.
Inoltre sarà sperimentata la tecnologia contro i gol fantasmi in vista dei mondiali. Ingiustizie come il gol di Lampard non convalidato in Sudafrica dovrebbero, si spera, appartenere al passato.
Il calendario con gli orari delle partite (Ora italiana).
gruppo A 15/06 21:00 Brasilia Brasile-Giappone
gruppo A 16/06 21:00 Rio De Janeiro Messico-ITALIA
gruppo B 17/06 00:00 Recife Spagna-Uruguay
gruppo B 17/06 21:00 Belo Horizonte Tahiti-Nigeria
gruppo A 19/06 21:00 Fortaleza Brasile-Messico
gruppo B 20/06 21:00 Rio De Janeiro Spagna-Tahiti
gruppo A 20/06 00:00 Recife ITALIA-Giappone
gruppo B 21/06 00:00 Salvador Nigeria-Uruguay
gruppo A 22/06 21:00 Salvador ITALIA-Brasile
gruppo A 22/06 21:00 Belo Horizonte Giappone-Messico
gruppo B 23/06 21:00 Fortaleza Nigeria-Spagna
gruppo B 23/06 21:00 Recife Uruguay-Tahiti
Semifinali
26 giugno ore 21:00 Belo Horizonte Prima gruppo A – Seconda gruppo B
27 giugno ore 21:00 Fortaleza Prima gruppo B – Seconda gruppo A
Finale terzo posto
30 giugno ore 18:00 Salvador
Finale Confederations Cup
30 giugno ore 00:00 Rio De Janeiro.