Contributo di solidarietà: l’Inter la squadra più “socialmente utile”

Pubblicato il 21 Settembre 2011 - 11:35 OLTRE 6 MESI FA

ROMA – Sommando il contributo di solidarietà che ogni calciatore di Serie A con un reddito annuo superiore ai 300 mila euro dovrà versare allo Stato, qual è la squadra che vanta il più alto totale? Nonostante il giocatore con lo stipendio più alto (Ibrahimovic) militi nel Milan, sarà l’Inter, con un contributo di oltre 7 milioni di euro, la prima in classifica.

I nerazzurri sono seguiti proprio dai cugini, che verseranno però un contributo pari a quasi la metà di quanto versato dal club di Massimo Moratti, circa 4 milioni di Euro. La Juventus si posiziona al terzo posto con 3 milioni di euro. Nel “derby della Capitale” vince la Roma, con 2,3 milioni, mentre la Lazio segue con “solo” 1,4 milioni di euro. Fanalino di coda il Novara: gli stipendi dei suoi giocatori evidentemente non raggiungono vette stratosferiche dato che il contributo totale dei piemontesi ammonta a soli 30.000 Euro.

Questa la classifica completa:

1 – Inter: 7.040.000
2 – Milan: 4.170.000
3 – Juventus: 3.020.000
4 – Roma: 2.340.000
5 – Lazio: 1.400.000
6 – Napoli: 1.150.000
7 – Fiorentina: 1.020.000
8 – Genoa: 750.000
9 – Palermo: 510.000
10 – Parma: 500.000
11 – Atalanta: 460.000
12 – Udinese: 380.000
13 – Siena: 360.000
14 – Cagliari: 320.000
15 – Catania: 310.000
16 – Bologna: 309.000
17 – Cesena: 160.000
18 – Chievo: 130.000
19 – Lecce: 110.000
20 – Novara: 30.000