Cristiano Ronaldo, video allenamento con Djokovic: “Ti insegno a ‘volare'”
Pubblicato il 27 Dicembre 2019 - 16:03 OLTRE 6 MESI FA

Allenamento in palestra per Cristiano Ronaldo e Novak Djokovic
ROMA – Cristiano Ronaldo dà lezioni di salto a Novak Djokovic. Il fuoriclasse della Juventus e il numero 2 del tennis mondiale si allenano insieme in palestra. Tra gli esercizi, spiccano i salti. E CR7, dopo lo strepitoso gol realizzato contro la Sampdoria un paio di settimane fa, svela a ‘Nole’ il segreto per saltare sempre più in alto. “Insegnare a Djokovic come si salta! E’ stato un piacere vederti e allenarmi con te, amico mio”, twitta Ronaldo.
Cristiano Ronaldo è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, è tra i marcatori più prolifici nella storia del calcio e figura al secondo posto della graduatoria dei migliori marcatori delle nazionali di calcio di tutti i tempi, alle spalle di Ali Daei.
Nella sua carriera ha vestito le maglie di Sporting Lisbona, Manchester Utd, Real Madrid e Juventus, vincendo una Supercoppa portoghese (2002), tre campionati inglesi (2006-07, 2007-08 e 2008-09), una Coppa d’Inghilterra (2003-04), due Coppe di Lega inglesi (2005-06 e 2008-09), due Supercoppe inglesi (2007 e 2008), due campionati spagnoli (2011-12 e 2016-17), due Coppe del Re (2010-11 e 2013-14), due Supercoppe spagnole (2012 e 2017), un campionato italiano (2018-19), una Supercoppa italiana (2018), cinque UEFA Champions League (2007-08, 2013-14, 2015-16, 2016-17 e 2017-18), due Supercoppe UEFA (2014 e 2017) e quattro Mondiali per club (2008, 2014, 2016 e 2017).
Novak Djokovic, in virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco completo ed efficace su tutte le superfici, è annoverato tra i migliori tennisti della storia, nonché uno dei più grandi atleti nella storia dello sport. Ha occupato la prima posizione del ranking ATP da singolarista per un totale di 275 settimane in carriera, terzo nella classifica all time, alle spalle di Pete Sampras (286) e Roger Federer (310), di cui 122 consecutive.
Da Wimbledon 2015 al Roland Garros 2016 ha vinto i quattro tornei dello Slam consecutivamente, anche se non nello stesso anno, compiendo il cosiddetto “Grande Slam virtuale” o “Nole Slam”, impresa che non riusciva dai tempi di Rod Laver (vincitore del Grande Slam nel 1962 e nel 1969, l’ultimo dei quali unico dell’Era Open).
È l’unico tennista della storia ad aver vinto per almeno una volta in carriera tutti e 9 i Masters 1000, risultato che l’ATP denomina a partire dal 2009 Career Golden Masters. Fonti: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev, adnkronos.com, Instagram/Cristiano Ronaldo e Wikipedia.