Europa League: Inter ok con il Partizan (1-0), Lazio pareggia ad Atene (1-1)
MILANO – Europa League, terza giornata della fase a gironi.
L’Inter sfata il tabù San Siro anche in Europa League, ma per strappare i tre punti ai serbi del Partizan la squadra di Stramaccioni deve attendere il 43′ della ripresa con il gol di Palacio. Il successo consente ai nerazzurri di mantenere dopo tre partite la vetta della classifica del girone H, a quota 7, a braccetto con il Rubin Kazan. Un passo importante verso la qualificazione e che conferma i buoni progressi dei nerazzurri visti anche in campionato.
Nel primo tempo, però, non è certamente una bella Inter. La squadra di casa, scesa in campo con il duo Cassano-Coutinho a supporto dell’unica punta Livaja, si vede limitare gli spazi dagli ostici serbi. Il più pericoloso tra i nerazzurri è Coutinho, in due occasioni: il brasiliano è però costretto ad uscire per infortunio al 32′ del primo tempo, rilevato da Palacio. In precedenza, brivido per la porta di Handanovic con il palo colpito da uno dei migliori del Partizan, lo sgusciante Markovic (32′).
Nella ripresa l’Inter potrebbe sbloccare il risultato dopo otto minuti con Silvestre, ma il portiere ospite Petrovic è attento. Poi Palacio (12′) e Cassano (19′) sciupano incredibilmente la palla del possibile vantaggio. Il rasoterra di Milito al 35′ fa quasi gridare al gol il pubblico di San Siro, ma la squadra di Stramaccioni rischia di capitolare al 42′: sugli sviluppi di un contropiede, Markovic si presenta a tu per tu con Handanovic ma l’ex portiere dell’Udinese salva alla grande la sua squadra. Un intervento che vale quanto una rete. Tanto che, per fortuna dell’Inter, si concretizza prontamente l’antico adagio ‘gol sbagliato, gol subito’ e due minuti dopo Palacio di testa insacca sul suggerimento di Milito. Un gol pesantissimo che avvicina i nerazzurri al traguardo dei sedicesimi.
A Milano finora non si è verificato alcun incidente per l’arrivo in città degli oltre 4000 tifosi del Partizan. La squadra di Belgrado questa sera ha giocato a San Siro contro l’Inter in una partita valida per l’Europa League. Attorno allo stadio Meazza e in piazza Duomo le misure di sicurezza sono altissime. Carabinieri e polizia pattugliano l’area di San Siro e il centro città, dove però non si sono visti tifosi delle due squadre. Allo stadio sono anche stati impiegati 800 steward addetti alla vigilanza e 200 dedicati a ospiti e tifosi. A San Siro sono stati staccati 1700 biglietti per il settore ospiti e sono arrivati ben 13 pullman e molte auto di tifosi da Belgrado. Tutti sono stati controllati dalla polizia serba prima della partenza. In Italia agenti anche in borghese vigileranno per tutto il fine settimana per evitare incidenti dopo la partita.
La Lazio ha pareggiato 1-1 sul campo del Panathinaikos nel match valido per il girone J di Europa League. Biancocelesti in vantaggio grazie all’autorete di Seitaridis al 26′ del primo tempo. Nella ripresa, il pareggio dei greci al 45′ firmato da Toché.
Inter-Partizan 1-0, Rodrigo Palacio 85′ (I).
Le formazioni di Inter-Partizan Belgrado, partita di Europa League in programma alle 19,00.
Inter (3-4-1-2): 1 Handanovic, 6 Silvestre, 19 Cambiasso, 40 Juan Jesus, 4 Zanetti, 21 Gargano, 14 Guarin, 55 Nagatomo, 7 Coutinho, 8 Palacio, 88 Livaja. (27 Belec, 23 Ranocchia, 42 Jonathan, 31 Pereira, 16 Mudingayi, 99 Cassano, 22 Milito). All.: Stramaccioni.
Partizan (4-2-3-1): 30 Petrovic, 2 Miljkovic, 15 Ivanovic, 40 Ostojic, 18 Lazevski, 4 Medo, 21 S. Markovic, 7 Tomic, 22 Ilic, 50 L. Markovic, 45 Mitrovic. (33 Ilic, 17 Sretenovic, 3 Volkov, 39 Jojic, 99 Smiljanic, 12 Scepovic, 27 Zubya). All.: Vermezovic. Arbitro: Liany (Israele).
Panathinaikos-Lazio 1-1 Seitaridis autogol 27′ (L), Tochè 90′ (P).
Le formazioni di Panathinaikos-Lazio, partita di Europa League in programma allo Stadio Spyros Louis di Atene.
Panathinaikos (4-2-3-1): 27 Karnezis, 16 Seitaridis, 5 Pinto, 44 Velazquez, 41 Chouchoumis, 6 Vitolo, 22 Marinos, 10 Christodoulopoulos, 17 Zeca, 3 Sissoko, 14 Fornaroli. (40 Kapino, 47 Marinakis, 31 Spyropoulos, 7 Mavrias, 34 Fourlanos, 21 Barbarouses, 9 Toche’). All.: Ferreira.
Lazio (4-1-4-1): 1 Bizzarri, 29 Konko, 20 Biava, 2 Ciani, 39 Cavanda, 24 Ledesma, 87 Candreva, 15 Gonzalez, 6 Mauri, 8 Hernanes, 99 Floccari. (44 Scarfagna, 3 Dias, 5 Scaloni, 23 Onazi, 27 Cana, 10 Zarate, 18 Kozak). All.: Petkovic. Arbitro: Gomez (Spagna).
Classifica Gruppo H. Inter e Rubin 7, Baku e Partizan 1.
Classifica Gruppo J. Lazio 5, Maribor 4, Tottenham 3, Panathinaikos 2.