Fiorentina-Roma: Ranieri mischia le carte
Pubblicato il 7 Febbraio 2010 - 11:05 OLTRE 6 MESI FA
Fiorentina-Roma è una partita chiave per il proseguimento di stagione di entrambi le formazioni.
La Roma cerca l’ennesima vittoria per avvicinare la vetta e distanziare in maniera significativa i viola.
Ricordiamo che i giallorossi si sono imposti per 3-1 all’andata e in caso di risultato positivo avrebbero i scontri diretti a favore.
La formazione giallorossa non presenterà sorprese negli uomini ma nello schieramento tattico.
Ranieri mischia le carte e impiegherà Mirko Vucinic nel ruolo di esterno sinistro. Il tecnico vuole impiegarlo alla Delvecchio.
Francesco Totti agirà da centravanti e alle sue spalle verranno sfruttati gli inserimenti di Simone Perrotta.
La Fiorentina spera invece nel tandem offensivo composto da Alberto Gilardino e Jovetic. Mutu assente per doping. Andiamo ad analizzare i precedenti tra Fiorentina e Roma.
Fiorentina e Roma si ritrovano di fronte in campionato per la 142.a volta nella storia. Il bilancio dei precedenti 141 confronti diretti, tutti disputati nella massima serie, è favorevole alla compagine toscana che si è imposta in 44 occasioni contro le 41 di quella capitolina. Il risultato di parità si è registrato in 56 circostanze.
IN CASA DELLA FIORENTINA
La Fiorentina, tra Serie A e Serie B, ospita la Roma in campionato per la 71.a volta nella storia.
Il bilancio delle 70 precedenti sfide toscane è favorevole ai padroni di casa che hanno conseguito 31 successi a fronte di 10 sconfitte.
Il risultato di parità, registratosi in 29 circostanze, si è verificato per l’ultima volta il 26 settembre 2007: Fiorentina e Roma chiusero sul 2-2 un match valido per la quinta giornata del campionato di Serie A 2007/08.
Gli ospiti, passati per due volte in vantaggio in virtù delle reti realizzate da Mancini (19’) e Giuly (37’) si videro, in entrambe le circostanze, raggiungere dai viola a segno con Gamberini (24’) e con Mutu su rigore (80’).
L’affermazione esterna più recente della compagine capitolina è datata 23 gennaio 2005: i giallorossi s’imposero per 2-1 in un incontro valevole per il 20° turno del campionato di Serie A 2004/05 ribaltando con le reti di Cassano (23’) e Montella (67’) l’iniziale svantaggio nel punteggio determinato da una realizzazione di Maresca (20’).
Il successo casalingo più vicino nel tempo della Fiorentina è legato all’ultimo confronto diretto andato in scena al “Franchi”: il 25 aprile 2009 i gigliati prevalsero per 4-1 in una sfida valida per la 33.a giornata dello scorso campionato di Serie A.
Alle reti messe a segno da Vargas (6’), Gilardino (47’ e 67’) e Gobbi (73’), la Roma contrappose soltanto un centro di Baptista a tre minuti dal termine.