Genoa, rievocazione storica del centenario dello scudetto
Pubblicato il 5 Ottobre 2014 - 12:07 OLTRE 6 MESI FA
GENOVA – Riceviamo e pubblichiamo integralmente il COMUNICATO STAMPA PIANETAGENOA1893.NET.
“Su Pianetagenoa1893.net è on line la serie di articoli relativa alla rievocazione storica del centenario dello scudetto del Genoa. Nel 1914/1915 il club rossoblù vinse il suo settimo scudetto, assegnato solo nel 1921 a causa dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Oggi ricorrono i 100 anni dalla prima gara giocata contro l’Acqui.
Il Campionato Italiano di Prima Categoria 1914/1915 (l’allora Serie A) era così strutturato:
Italia Settentrionale
Le formazioni sono divise in sei gironi eliminatori. Le prime tre classificate di ciascuno maturano il diritto a partecipare al Campionato di Prima Categoria 1915/1916, le ultime tre retrocedono. Le prime due classificate di ciascun girone e le migliori quattro terze (per numero di punti in classifica conquistati) accedono a quattro gironi di semifinale, la vincente di ciascuno dei quali è ammessa al Girone Finale. La squadra prima classificata nel Girone Finale affronterà in doppia Finale Nazionale la formazione vincitrice della doppia Finale tra la prima classificata dell’Italia Centrale e la prima dell’Italia Meridionale.
Girone Eliminatorio A: Acqui, Alessandria, Andrea Doria [Genova], Genoa, Associazione del Calcio Ligure [Genova], Savona
Girone Eliminatorio B: Juventus, Piemonte [Torino], Torino, Valenzana, Veloces Biella, Vigor Torino
Girone Eliminatorio C: Casale, Nazionale Lombardia [Milano], Novara, Pro Vercelli, Racing Libertas [Milano], Savoia [Milano]
Girone Eliminatorio D: Audax Modena, Bologna, Chiasso, Juventus Italia [Milano], Milan, Associazione del Calcio Milanese
Girone Eliminatorio E: Brescia, Como, Cremonese, Internazionale Milano, Unione Sportiva Milanese, Modena
Girone Eliminatorio F: Hellas [Verona], Padova, Petrarca Padova, Udine, Venezia, VicenzaItalia Centrale
Le formazioni sono divise in due gironi eliminatori: quello toscano e quello laziale. Le prime due classificate di ciascun girone accedono a un Girone Finale, la prima classificata del quale contenderà in doppia finale alla vincente dell’Italia Meridionale il diritto a disputare la doppia Finale Nazionale contro la vincente dell’Italia Settentrionale.
Girone Toscano: Firenze, Libertas Firenze, Pisa, Prato, Lucca, Società per gli Esercizi Sportivi SPES [Livorno], Virtus Juventusque [Livorno]
Girone Laziale: Audace [Roma], Fortitudo [Roma], Juventus Audax [Roma], Lazio, Pro Roma, Roman [Roma]Italia Meridionale
Partecipano due formazioni campane, che di contendono in doppio incontro eliminatorio il diritto a sfidare in doppia finale la vincente dell’Italia Centrale, la cui vincente affronterà la prima classificata dell’Italia Settentrionale in doppia Finale Nazionale.
Girone Campano: Internazionale Napoli, Naples [Napoli]Cliccare qui per leggere tutta la formula di quel torneo
Ecco il link dove trovare la serie di articoli, con le foto d’epoca e la tavola con gli schieramenti e il modulo delle due squadre.
Campionato 1914/1915, il settimo sigillo: il Genoa travolge a domicilio l’Acqui 16-0 – Pianeta Genoa 1893