In attesa della presentazione ufficiale e delle prime parole di Prandelli da ct designato dell’Italia, si comincia già ad ipotizzare come potrebbe schierarsi, sia tatticamente che dal punto di vista degli uomini, la sua Nazionale. Analizzando la storia del Prandelli allenatore, si parte da una certezza, quella della difesa a quattro: visto l’addio alla maglia azzurra, dopo il Mondiale, di Cannavaro, il nuovo ct ripartirà probabilmente, al centro del reparto e davanti all’inamovibile Buffon, da Chiellini e da giovani come Bonucci e Bocchetti, con il possibile ripescaggio di un suo fedelissimo in viola come Gamberini. Sulle fasce dovrebbero essere riconfermati laterali come Cassani e Criscito, già fra i preconvocati di Lippi per il Mondiale. Ma in rampa di lancio potrebbe esserci un altro viola, De Silvestri. Per quanto riguarda centrocampo e attacco, Prandelli a Firenze ha utilizzato sia il 4-3-3 che il 4-2-3-1, dando molta importanza agli esterni d’attacco. L’impressione è che il reparto nevralgico della Nazionale del futuro potrebbe essere imperniato su un giocatore lanciato proprio da Prandelli, ovvero Montolivo, con Pirlo, De Rossi, Marchisio e Palombo che rimarranno sicuramente nel giro, insieme magari ad Aquilani, altro giocatore che Prandelli ha sempre apprezzato. L’attacco sarà invece costruito intorno a un altro ‘Prandelli boy’ come Gilardino, con Giuseppe Rossi che è un altro pallino del neotecnico azzurro e che sicuramente verrà confermato. Degli esterni offensivi, che per Prandelli hanno grande importanza, Pepe è un altro giocatore che Prandelli apprezza molto, insieme all’altro suo pupillo Marchionni. Ma probabilmente, anche per questi ruoli, il ct pescherà molto fra i giovani. Con l’avvento di Prandelli sulla panchina della Nazionale potranno tornare a sperare nella convocazione anche giocatori sistematicamente esclusi da Lippi, come Cassano e Balotelli; mentre saranno a rischio quelli che in passato hanno avuto qualche ruggine col neo ct, ovvero Maggio e soprattutto Pazzini.
Italia, Prandelli: la formazione della sua Nazionale
di Andrea Pelagatti |31 Maggio 2010 10:04
Scelti per te
- Ciclismo, al via la stagione italiana, mercoledì 3 marzo il trofeo Laigueglia, sabato 6 a Siena le Strade Bianche
Buongiorno ciclismo. Si alza il sipario della stagione italiana. Mercoledì 3 marzo in Liguria con…
- Luna Rossa alla sfida finale, dal 6 marzo 13 regate contro Te Rehutai (Nuova Zelanda) che già vola a 105 km orari
Luna Rossa, la sfida finale. Le 13 regate conclusive al via il 6 marzo nel cuore…
- Diritti Serie A, Adiconsum chiede intervento di Agcom: “Scegliere dove guardare partite è un diritto”
Sui Diritti Serie A, Adiconsum chiede ad Agcom di intervenire con urgenza per non creare…
- Europa League, sorteggio ottavi di finale: Roma – Shakhtar Donetsk, Milan – Manchester United
Europa League, sorteggio in diretta per gli ottavi di finale. La Roma giocherà contro Shakhtar…
- Dove vedere sorteggio Europa League ottavi di finale: diretta tv e streaming, squadre qualificate, possibili avversarie Roma e Milan
Venerdì 26 febbraio c'è il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League. Il sorteggio…
- Alvaro Morata, il citomegalovirus spiega il momento no. Il virologo Pregliasco esclude complicazioni pesanti
Alvaro Morata, il citomegalovirus spiega il momento no. Una diagnosi di positività al citomegalovirus, della…