Blitz quotidiano > Sport > Lega Pro. Pisa, hotel di Foggia disdice: Noi minacciati da…
Lega Pro. Pisa, hotel di Foggia disdice: Noi minacciati da…
di Ermete Trismegisto
Pubblicato il 8 Giugno 2016 15:45 | Ultimo aggiornamento: 8 Giugno 2016 15:45
Lega Pro. Pisa, hotel di Foggia disdice: Noi minacciati da…
PISA – Il Pisa deve giocarsi a Foggia una partita che deciderà chi tra i toscani di Gennaro Gattuso e i pugliesi salirà in serie B. Partita di ritorno, e quindi decisiva. All’andata è stato il Pisa ad imporsi per 4-2. Ma, secondo quanto riporta il giornale Il Tirreno, a tenere banco a Pisa ora è uno spiacevole episodio: l’albergo che avrebbe dovuto ospitare i toscani prima della sfida in programma per domenica 12 giugno, avrebbe cancellato la prenotazione. Ufficialmente per motivi di privacy e sicurezza. Ma il sospetto messo nero su bianco dal giornale toscano è che dietro la scelta dell’albergo ci siano delle minacce. Obiettivo: causare disagio al Pisa, allontanandolo dallo stadio e obbligandolo a riformulare in extremis i piani del suo viaggio a Pisa.
I nerazzurri si sono visti arrivare una lettera di disdetta dell’hotel che avevano prenotato a due passi dalla città: ufficialmente perché la struttura non potrebbe garantire gli standard di sicurezza e privacy richiesti, ma sulla vicenda sta indagando la Digos per verificare l’ipotesi che lo stesso hotel abbia ricevuto delle minacce al fine di non ospitare il Pisa e metterlo quindi in difficoltà, costringendolo a riorganizzarsi in tutta fretta e allontanandosi dal luogo dove si svolgerà la partita (inizio domenica alle 18). Che Foggia non sarebbe stata una piazza “accogliente” era scontato, visto le polemiche di questi giorni. Arrivare a cambiare albergo perché gli operatori del posto non vogliono “noie” con la tifoseria locale è uno scenario a cui Pisa, intesa come città, non era abituata. Tutto questo potrebbe avere ripercussioni sulle decisioni del Viminale che si riunisce oggi (8 giugno, ndr)
Save the children, salvate i bambini, salvate i ragazzi. Ma, a questo punto da salvare c’è l’intero umano. Claudio Tesauro sintetizza gli esiti di una ricerca e di una stima statistica. Eccoli: un quindicenne su due non è in grado di capire ciò che pure è in grado di leggere. E’ di fatto analfabeta concettuale […]