Blitz quotidiano > Sport > Marsiglia, parlamentare russo a Ultras: Continuate a picchiare, fate bene
Marsiglia, parlamentare russo a Ultras: Continuate a picchiare, fate bene
di Danilo Meconio
Pubblicato il 15 Giugno 2016 11:06 | Ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2016 11:06
Marsiglia, parlamentare russo a Ultras: Continuate a picchiare, fate bene (nella foto Igor Lebedev)
PARIGI – “Avete picchiato? Avete fatto bene. Continuate così e se possibile picchiate ancora più forte”. Sono le allucinanti parole di Igor Lebedev, parole rivolte agli ultras russi protagonisti di violenti scontri a Marsiglia, prima e dopo la partita tra Inghilterra e Russia valida per Euro 2016. Il problema è che Lebedev non è un capo ultrà. E’ un membro del parlamento russo, un politico liberal democratico. Peggio: è uno dei vice presidenti del Parlamento.
Eppure Lebedev si lancia in una surreale difesa dei violenti. La sua posizione, espressa in una serie di Tweet, la riporta nei minimi particolari il quotidiano britannico Independent:
“Non capisco quei politici e funzionari che sono criticano i nostri fan. Dobbiamo difenderli, e quindi risolvere il problema da noi quando i tifosi torneranno a casa”.
E ancora:
“Quello che è successo a Marsiglia e in altre città francesi non è colpa dei tifosi ma dell’incapacità della polizia di organizzare questo tipo di evento in modo corretto”
“I nostri tifosi non sono affatto i peggiori. Non sono neppure tra i più violenti. Non si capisce perché i media accusino i russi, dovrebbero essere obiettivi. Se non ci fossero state provocazioni degli inglesi è improbabile che i nostri fan avrebbero causato scontri in tribuna”.
Ricapitolando: per Lebedev i tifosi russi sono del tutto innocenti. La colpa è nell’ordine: della polizia francese che non ha saputo prevenire, degli inglesi che hanno provocato e ovviamente dei media che hanno riportato e diffuso le immagini degli scontri. Un delirio che solo una mancata visione delle immagini o peggio, un feroce pregiudizio ideologico, può aver creato. Per inciso la Uefa ha minacciato di sbattere la Russia fuori da Euro 2016 in caso di nuovi scontri. Lebedev è avvisato ma difficilmente raccoglierà il suggerimento. Ultimo preoccupante dato di fatto: i prossimi mondiali si giocheranno in Russia. Visti certi tifosi sarà difficile immaginarli come una grande festa del calcio.
Foto di scontri a Marsiglia
Gallery
Tifosi inglesi si scattano un selfie al Vieux Port di Marsiglia ANSA/ DAL ZENNARO
Scontri fra russi e inglesi nei vicoli del Vieux Port a Marsiglia ANSA/ DAL ZENNARO
Agenti francesi in borghese portano via un ragazzo inglese ANSA/ DAL ZENNARO
Scontri al Vieux port di Marsiglia fra inglesi e polizia EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Un gruppo di inglese, davanti alla polizia francese, provoca i russi EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Il tappeto di bottiglie nella zona degli scontri EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Inglese gravemente ferito dopo gli scontri con i russi
EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Ultras russi di fronte agli inglesi assiepati nei pub del Vieux Port EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Ultras russi ANSA/ DAL ZENNARO
Russo in posa davanti a un cordone di poliziotti EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Gli inglesi cantano davanti ai pub del Vieux Port ANSA/ DAL ZENNARO
Un inglese di 51 anni a terra in gravi condizioni dopo essere stato pestato da un gruppo di russi. ANSA/ DAL ZENNARO
Inglese arrestato dalla polizia il 10 giugno, giorno prima della partita. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Lacrimogeni della polizia sui tifosi inglesi nel pomeriggio del 10 giugno, giorno precedente alla partita. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Scontri fra inglesi e polizia francese. ANSA/ DAL ZENNARO
Tifosi inglesi al Vieux Port di Marsiglia EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Ultras russi (di fronte) fronteggiano tifosi inglesi (di spalle) in una via del Vieux Port di Marsiglia EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
10 giugno, il giorno prima della partite: inglesi fanno festa davanti a un pub del Vieux Port di Marsiglia EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
10 giugno, il giorno prima: inglesi lanciano oggetti contro la celere francese EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Inglesi in festa al Vieux Port EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
10 giugno, il giorno prima: polizia francese e tifosi inglesi
EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Scontri in una via del Vieux Port di Marsiglia: russi (di fronte) contro inglesi (di spalle)
ANSA/ DAL ZENNARO
10 giugno, il giorno prima: inglesi lanciano sedia contro la polizia. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Un inglese di 51 anni a terra in gravi condizioni dopo essere stato pestato da un gruppo di russi. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Inglesi contro polizia al Vieux Port di Marsiglia ANSA/ DAL ZENNARO
10 giugno, il giorno prima: inglesi cantano slogan davanti a un pub del Vieux Port di Marsiglia EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
10 giugno, il giorno prima: arresto di un giovane inglese. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
10 giugno, il giorno prima: inglesi fra i lacrimogeni EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
La polizia in mezzo agli scontri del Vieux Port EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Inglesi contro polizia ANSA/ DAL ZENNARO
Ragazzo inglese arrestato dalla polizia in borghese. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Inglesi in mezzo ai lacrimogeni EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Russi con bandiera sottratta agli inglesi
Russi con bandiera sottratta agli inglesi
Russi con bandiera sottratta agli inglesi
Ultras della Lokomotiv Mosca a Marsiglia
Ragazza con bandiera francese (di spalle) lancia bottiglia di birra contro gli inglesi
Inglese pestato e gettato in mare al Vieux Port di Marsiglia
Inglese pestato da un gruppo di russi il pomeriggio del 10 giugno, giorno prima della partita
Inglese pestato da un gruppo di russi il pomeriggio del 10 giugno, giorno prima della partita
Inglese pestato da un gruppo di russi il pomeriggio del 10 giugno, giorno prima della partita. Ai russi si aggiunge, in ciabatte, un ragazzo delle banlieue di Marsiglia
Gallery
Russo brucia bandiera inglese EPA/TOLGA BOZOGLU
EPA/OLIVER WEIKEN
Una coppia di inglesi guarda le cariche dei russi EPA/PETER POWELL
Ansa /Daniel Dal Zennaro
EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
EPA/ALI HAIDER
EPA/PETER POWELL
EPA/ALI HAIDER
EPA/TOLGA BOZOGLU
EPA/ALI HAIDER
EPA/PETER POWELL
EPA/ALI HAIDER
EPA/OLIVER WEIKEN
EPA/PETER POWELL
EPA/OLIVER WEIKEN
EPA/ALI HAIDER
EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
EPA/PETER POWELL
EPA/ALI HAIDER
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
Ansa /Daniel Dal Zennaro
EPA/PETER POWELL
EPA/PETER POWELL
EPA/PETER POWELL
EPA/ALI HAIDER
EPA/OLIVER WEIKEN
EPA/ALI HAIDER
EPA/OLIVER WEIKEN
EPA/PETER POWELL
EPA/TOLGA BOZOGLU
EPA/OLIVER WEIKEN
Il fumo dei lacrimogeni sparati dalla polizia francese negli scontri del dopo partita EPA/TOLGA BOZOGLU
Orban premier e condottiero (riconfermato alle urne) dell’Ungheria blocca con un tosto No da due settimane la Ue, l’Unione europea di cui l’Ungheria fa parte. Bloccale sanzioni europee alla Russia di Putin, in particolare l’embargo all’acquisto di petrolio russo. Per smuoversi dal suo No l’Ungheria ha ottenuto il rinvio al 2024 del giorno in cui […]