Serie A, 27a giornata: Inter cinica, Udinese stratosferica, Roma distratta, Lazio ko
Inter cinica a Marassi. I nerazzurri piegano per 2-0 la Sampdoria grazie ad una punizione telecomandata di Wesley Sneijder al 73′ del secondo tempo ed ad un’azione individuale di Samuel Eto’o al 95′.
I blucerchiati avevano disputato un ottimo primo tempo: solo il palo aveva negato la gioia della rete ad Andrea Poli.
La squadra di Leonardo Araujo continua la sua corsa verso lo scudetto e assisterà come spettatrice interessata alla partita di San Siro tra Milan e Napoli.
Bufera sul Palermo. I rosanero si fanno umiliare per 7-0 dall’Udinese al Renzo Barbera di Palermo.
Friulani perfetti in ogni reparto. La difesa non concede nulla, il centrocampo sa contenere ed offendere con la stessa efficacia e l’attacco, straordinario questo pomeriggio, sa finalizzare al meglio la mole di gioco prodotta durante la partita.
L’Udinese va in gol con Alexis Sanchez, autore di una quaterna, e Antonio Di Natale, autore di una tripletta.
La squadra di Delio Rossi perde la testa e rimane anche in 9 uomini per via delle espulsioni di Darmian e Bacinovic.
L’ex allenatore della Lazio è vicino alla conclusione della sua avventura in Sicilia.
Roma brutta e fischiata dai suoi tifosi. I giallorossi vanno sopra di 2-0 contro il Parma in virtù delle reti di Francesco Totti, su calcio di rigore, e Juan Silveira, su azione d’angolo.
Il Parma non demorde e pareggia grazie ad un terribile uno-due di Amauri Carvalho: gol di tacco e di precisione.
Il Capitano della Roma non può festeggiare la sua 600a presenza con la maglia capitolina.
Passo indietro per la Lazio di Edy Reja. I biancocelesti perdono contro il Cagliari in virtù di una “comica” autorete di Andrè Santos Dias. I romani sfiorano il pareggio con una grande punizione di Marcio “Profeta” Hernanes.
Girandola di gol ed emozioni tra Brescia e Lecce. Le “Rondinelle” vanno sopra di due gol grazie ai colpi di testa di Zoboli e Caracciolo ma i salentini non si arrendono e pareggiano con le giocate individuali di Munari e Corvia.
Le partite, i risultati e i marcatori della giornata:
Catania-Genoa 2-1 Floro Flores 20′ (G) Maxi Lopez 55′ (C) Bergessio 60′ (C)
Cesena-Chievo Verona 1-0 Jimenez 90′ (C)
Cagliari-Lazio 1-0 Dias Autogol 44′ (C)
Brescia-Lecce 2-2 Zoboli 10′ (B) Caracciolo 20′ (B) Corvia 30′ (L) Munari 77′ (L)
Bari-Fiorentina 1-1 Gilardino 25′ (F) Ghezzal 89′ (B)
Sampdoria-Inter 0-2. Gol: Wesley Sneijder 73′ (I) Samuel Eto’o 95′ (I)
Roma-Parma 2-2 Totti 20′ (R) Juan 36′ (R) Amauri 75′ e 78′ (P)
Palermo-Udinese 0-7 Di Natale 10′ e 40′ e 55′ (U) Sanchez 19′ e 33′ e 45′ e 47′ (U)
La classifica:
1. | AC Milan | 26 | 16 | 7 | 3 | 46:20 | 55 |
2. | Inter | 27 | 16 | 5 | 6 | 49:29 | 53 |
3. | Napoli | 26 | 16 | 4 | 6 | 41:22 | 52 |
4. | Lazio | 27 | 14 | 6 | 7 | 33:23 | 48 |
5. | Udinese | 27 | 14 | 5 | 8 | 49:30 | 47 |
6. | AS Roma | 27 | 12 | 7 | 8 | 41:38 | 43 |
7. | Juventus | 27 | 11 | 8 | 8 | 41:34 | 41 |
8. | Palermo | 27 | 12 | 4 | 11 | 44:43 | 40 |
9. | Cagliari | 27 | 11 | 5 | 11 | 33:28 | 38 |
10. | Genoa | 27 | 9 | 8 | 10 | 25:27 | 35 |
11. | Bologna | 27 | 10 | 8 | 9 | 29:34 | 35 |
12. | Fiorentina | 27 | 8 | 10 | 9 | 29:29 | 34 |
13. | Chievo | 27 | 7 | 10 | 10 | 28:30 | 31 |
14. | Sampdoria | 27 | 7 | 10 | 10 | 23:29 | 31 |
15. | Catania | 27 | 7 | 8 | 12 | 24:35 | 29 |
16. | Lecce | 27 | 7 | 7 | 13 | 30:48 | 28 |
17. | Parma | 27 | 6 | 10 | 11 | 27:38 | 28 |
18. | Cesena | 27 | 6 | 7 | 14 | 20:36 | 25 |
19. | Brescia | 27 | 6 | 6 | 15 | 22:35 | 24 |
20. | Bari | 27 | 3 | 7 | 17 | 15:41 | 16 |