Serie A, Catania-Napoli 0-0: pagelle della partita
Pubblicato il 7 Novembre 2009 - 19:50 OLTRE 6 MESI FA
Campionato di Serie A, dodicesima giornata- Sfida importantissima per la classifica del Catania, che ha bisogno assolutamente dei 3 punti per sganciarsi da una scomoda penultima posizione. Per il Napoli di Mazzarri una vittoria significherebbe entrare momentaneamente in Europa League. Ecco le pagelle della partita:
Catania:
ANDUJAR 7- Il portiere della Nazionale argentina si riscatta dopo qualche prestazione negativa. Quest’oggi riesce a dare sicurezza al reparto difensivo del Catania. Molto bravo nelle uscite alte sugli attaccanti del Napoli. Un miracolo sul compagno di Nazionale Lavezzi lanciato a rete.
POTENZA 5.5- Il terzino del Catania si disimpegna molto bene in fase di spinta offensiva ma difetta terribilmente quando c’è da difendere. Disattento in fase di marcatura. Si fa ammonire per un’entrata da tergo su Lavezzi.
TERLIZZI 6- Il difensore centrale del Catania cerca di rimediare alle disattenzioni dei compagni di reparto. Giganteggia nel gioco aereo. Quando si spinge in attacco su azione da calcio d’angolo è sempre pericoloso. Diventa un attaccante aggiunto.
BELLUSCI 6.5- Buona prestazione da parte del terzino della Nazionale Under 21. Il ragazzo è ancora ruvido dal punto di vista tecnico ma è dotato di grandissime doti fisiche. In corsa e progressione è davvero irresistibile. Il Catania spera nella sua definitiva maturazione.
BIAGIANTI 6.5- Uno dei migliori centrocampisti della Serie A. Non a caso è entrato nel mirino di Marcello Lippi e della Nazionale. Anche quando la sua squadra appare in difficoltà rimane sempre lucido. Le sue verticalizzazioni sono preziose per il Catania.
LLAMA 6.5- Ottima prestazione da parte dell’ala sinistra del Catania. I suoi cross nell’area di rigore del Napoli sono preziosi assist per il tandem offensivo Morimoto-Mascara. I due attaccanti non sono abili a tramutare in rete i suoi passaggi filtranti.
IZCO 6- Ci si aspetta di più da parte del trequartista del Catania. Gioca ad intermittenza. Quando entra in partita lo fa in maniera splendida e manda in porta i suoi compagni di squadra. Quando si spenge, e lo fa spesso, la sua squadra soffre terribilmente.
CARBONI 5.5- Deludente prestazione da parte del mediano del Catania. In fase di copertura ci mette il massimo dell’impegno ma, in fase d’impostazione, si notano tutti i suoi limiti di natura tecnica. Nonostante tutto è utile alla causa.
ALVAREZ 5- Prestazione negativa da parte del laterale di centrocampo del Catania. Non riesce a replicare le ultime buone prestazioni. Atzori avrebbe dovuto sostituirlo ad inizio ripresa.
MASCARA 7- Grande prestazione da parte dell’attaccante del Catania. Fornisce una palla gol formidabile a Morimoto che, clamorosamente, spara addosso a Morgan De Sanctis. Merita la considerazione da parte del Ct della Nazionale Marcello Lippi.
MORIMOTO 5.5- Il ragazzo ha dei movimenti da bomber di razza. Il suo essere freddo sotto porta gli ha permesso di essere convocato dalla Nazionale Giapponese ma, questa sera, fallisce una clamorosa palla gol su assist di Mascara. Non è da lui.
AUGUSTYN 6- Il difensore di fascia del Catania subentra, al 41′ del primo tempo, all’infortunato Bellusci. Il ragazzo è dotato di un buonissimo talento e, a parte mantenere la posizione in difesa, riesce a spingersi efficacemnte in attacco. Deve mantenere sempre la concentrazione.
PLASMATI 6.5- L’alto centravanti del Catania subentra al 66′ al posto dell’infortunato Llama e non lo fa rimpiangere. Le sue caratteristiche sono estremamente diverse rispetto a quelle dell’argentino ma aiuta la squadra a rifiatare. Prestazione positiva.
PESCE 6- Appena cinque minuti per l’esterno offensivo del Catania. Il ragazzo è dotato di ottima tecnica e velocità. Queste doti erano già state mostrate ai tempi dell’Ascoli. Deve dimostrare di essere un giocatore da Serie A.
Napoli:
DE SANCTIS 7.5- Dopo un inizio di stagione travagliato De Sanctis è ora uno dei migliori portieri in Italia. Il portiere del Napoli ipnotizza Morimoto e riesce a compiere un autentico miracolo su una conclusione a botta sicura del Giapponese. Gara perfetta.
GRAVA 6.5- Buonissima prestazione da parte del difensore del Napoli. La ripartenza del Napoli combacia al momento in cui è stato impiegato come titolare con continuità. Mazzarri, a differenza di Donadoni, conta su di lui ed il ragazzo lo sta ripagando.
CANNAVARO 5- Prestazione negativa da parte del capitano del Napoli. Nel corso del primo tempo fa tutto quello che un difensore centrale non dovrebbe mai fare: si lascia scappare Morimoto che, a tu per tu con Morgan De Sanctis, sbaglia clamorosamente un gol a favore del Catania.
CONTINI 6- Prestazione sufficiente da parte del difensore laterale del Napoli. Il ragazzo, nel corso della sua carriera, ha dato il meglio di se in una difesa a 4. Il Napoli gioca con una difesa a tre ed il ragazzo si sta adeguando. Non manca mai l’impegno.
GARGANO 6- Gioca 33 minuti dove oltre a cercare di impostare il gioco e la manovra del Napoli si impegna anche in fase d’interdizione. Il suo infortunio è stata una grave perdita per il Napoli. Al suo posto subentra Pazienza.
MAGGIO 6.5- Continua il periodo positivo dell’ala destra del Napoli Maggio. Quando mette il turbo non ce n’è per nessuno. Ezequiel Carboni va in crisi quando viene puntato dal centrocampista del Napoli. Una pedina fondamentale per Walter Mazzarri.
CIGARINI 6- Il centrocampista del Napoli è apparso in crescita. La sua stagione è stata sbloccata dalla magia contro il Milan. La rete dell’1-2 ha lanciato la rimonta contro i rossoneri. Questa sera si impegna in fase di costruzione con alterne fortune.
ARONICA 5– Prestazione negativa da parte del laterale di centrocampo del Napoli. Mazzarri lo schiera per dare equilibrio e copertura alla sua squadra ma molti tifosi avrebbero preferito l’inserimento dal primo minuto dell”eroe di Torino” Jesus Datolo.
LAVEZZI 6.5- L’attaccante del Napoli gioca galvanizzato dall’ennesima convocazione da parte dell’Argentina di Diego Armando Maradona. I connazionali Carboni, Izco e Llama si mettono sulle sue tracce ma riescono a fermarlo in pochissime occasioni. Un giocatore fantastico. Nella ripresa si divora un gol a tu per tu con il compagno di Nazionale Andujar.
HAMSIK 6.5- Lo slovacco è uno dei giocatori più forti della Serie A. Al di là dei sette gol realizzati in questo primo scorcio di campionato è davvero importante la sua impostazione in mezzo al campo. Il Napoli può contare su di lui a occhi chiusi.
QUAGLIARELLA 5- L’attaccante “napoletano” del Napoli non riesce davvero a decollare. Non sfrutta a dovere il periodo positivo della sua squadra per lanciarsi definitivamente. Se vuole mantenere una maglia nella Nazionale di Lippi deve dare vita a prestazioni di ben altro livello. Quando esce dal campo manda a quel paese Mazzarri. Periodo nero per lui.
PAZIENZA 6- Subentra al posto di Gargano e porta ordine e geometria a centrocampo. Non ha la tecnica di Gargano ma sicuramente è dotato di un dinamismo migliore. Si trova a meraviglia nel modulo tattico disegnato da Walter Mazzarri. Prestazione positiva.
DATOLO 6.5- Un giocatore del suo talento non può rimanere in panchina per 72 minuti. Quando la palla passa tra i suoi piedi si accende la luce per il Napoli. Si intende a meraviglia con Lavezzi ed Hamsik. Un campione vero per il Napoli. Quando parte palla al piede è davvero imprendibile.
DENIS 6- “El Tanque” entra all’85’ e ha disposizione solo cinque minuti più recupero per trovare la via del gol. Ci mette grande fisicità e determinazione. Sulle palle alte non ha rivali. Su azione da calcio d’angolo viene marcato dall’altro gigante della partita: Plasmati. Il Napoli può contare sul suo centravanti.