X Factor, quarta puntata: eliminati Roberta e Street Clerks

di Redazione Blitz
Pubblicato il 15 Novembre 2013 - 14:08 OLTRE 6 MESI FA
X-Factor terza puntata

I giudici di X Factor (LaPresse)

MILANO – Un concorrente in meno a testa per Mika e per Simona Ventura. E’ questo il verdetto della quarta puntata live di ‘X Factor‘ che ieri sera, 14 novembre, è andata in scena nell’arena milanese che ha aperto con una dedica speciale “alla musica che lotta per una causa e per la libertà” e l’ingresso in scena dei concorrenti sulle note di ‘The Passenger’, con passamontagna colorato calato sul volto, tributo al gruppo al femminile delle Pussy Riot, arrestate in Russia per aver manifestato il proprio dissenso nei confronti di Vladimir Putin.

La puntata, il cui tema era questa volta ‘Hell Factor’, è anche quella che ha avuto i primi ospiti che non sono passati inosservati ai più, visto che sul palco ieri sera alla fine della prima manche sono saliti due nomi più che noti del pop tutto italiano come Tiziano Ferro e Luca Carboni, alle prese con una rivisitazione del brano ‘Persone silenziose’, che il secondo dei due aveva scritto alla fine degli anni Ottanta e che di recente ha inserito nel nuovo album ricantandola proprio con Ferro.

Sul versante della competizione, invece, la prima manche della puntata a visto alternarsi in scena Roberta con ‘True colors’ di Cindy Lauper, gli Ape Escape con una versione tutta loro di ‘Mentre tutto scorre’ dei Negramaro, Valentina alle prese per una volta con un brano non rappato (‘When I was your man’ di Bruno Mars), Fabio per il quale Elio ha scelto Lucio Dalla e Andrea, per il quale Morgan ha scelto di “giocare con il cattivo gusto” con ‘Grease’ di Frankie Valli, tra arrangiamenti house e ritorno all’amato beatbox.

La prima tornata di gara termina con un duello tra i meno votati Roberta e Fabio, che si conclude con l’eliminazione della concorrente di Mika. La seconda manche apre con il rock italiano e la versione di ‘Monnalisa’ dei Marlene Kuntz secondo la voce di una Gaia inguainata dentro una tuta alla Eva Kant, seguita a ruota da gli Street Clerks della Ventura con ‘Some nights’ dei Fun (“la prima canzone dall’inizio delle puntate che ci rappresentava veramente”, dicono loro), Aba che conferma la propria confidenza con il mondo del pop tutto lustrini e canta Beyoncé, per finire con il ‘tesorino’ Michele che canta ‘Reality’, da ‘Il tempo delle mele’, in versione nemmeno a dirlo sorprendente, quasi punk, e Violetta per la quale Mika ha scelto un brano di Asaf Avidan.

Dopo l’esibizione del secondo ospite della serata, Tom Odell, a doversi affrontare per il ballottaggio sono Gaia e gli Street Clerks, con eliminazione finale del gruppo sul quale Simona Ventura ha sperimentato non poco, per scegliere un brano più congeniale alla band solo ieri. A conti fatti, troppo tardi per loro.