X-Factor verso il trasloco da Rai2 a SkyUno
ROMA – X Factor su Sky. Il talent show andato in onda per quattro edizioni su Rai2 starebbe per passare, dalla prossima edizione, su Sky Uno. Ad anticiparlo è il sito Dagospia che raccoglie indiscrezioni da Cannes, dove si sta tenendo il MipTv. Sky Italia avrebbe chiuso un accordo con Fremantle, che detiene i diritti del talent show musicale, per trasferirlo in esclusiva su Sky Uno.
Per il momento sul trasloco di X Factor nessuna smentita nè conferma ufficiale dal gruppo che fa capo a Tom Mockridge. E fonti di Rai2 fanno comunque notare come la seconda rete era di fatto stata costretta a rinunciare a malincuore al talent per motivi di budget. Nell’ambito di una politica di restringimento dei costi insomma X Factor non sarebbe rientrato più nei parametri di acquisto della rete.
Questo perchè – rivelano le stesse fonti – secondo quando previsto da una clausola inappellabile voluta nel contratto dall’ideatore del format, non sarebbe mai stato possibile fare una nuova stagione a un costo inferiore a quella precedente. Dunque non ci sarebbero stati di fatto margini per una trattativa al ribasso. Da ricordare inoltre, rilevano ancora le fonti che, il 31 marzo scadeva il termine entro il quale Viale Mazzini avrebbe dovuto esercitare il diritto di opzione per il rinnovo dell’esclusiva sui diritti del format, andato in onda per quattro edizioni su Rai 2 dal 2008 al 2010.
Dunque scaduti i diritti, Fremantle li avrebbe rimessi di nuovo sul mercato in cui si è fatto avanti Sky. Resta da chiarire se Magnolia, che ha prodotto per Rai2 X Factor in questi anni, avrà un ruolo anche per Sky. Una mossa che – secondo Dagospia – prevederebbe anche il passaggio su Sky Uno del presentatore Francesco Facchinetti e del gruppo storico di giurati, compreso Morgan, che tornerebbe dopo l’anno di assenza dell’edizione 2010. Nella versione di Sky, ‘X Factor’ dovrebbe essere piu’ fedele al format originale inglese rispetto a quanto visto finora su Rai2, nel senso di concedere maggior spazio a contenuti fino ad oggi non proposti dalla versione italiana.