X

Genova: tappo idraulico tra Fereggiano e Bisagno

di Alberto Francavilla |6 Novembre 2011 19:16

GENOVA – Potrebbe essere stato un 'tappo idraulico', alla confluenza tra il torrente Fereggiano e il fiume Bisagno, a causare le esondazioni che hanno fatto sei vittime a Genova. E' una delle ipotesi emerse nel corso dell'ispezione aerea compiuta dai magistrati genovesi che indagano per disastro colposo e omicidio colposo plurimo.

A bordo di un elicottero della Guardia di Finanza, il procuratore capo facente funzioni Vincenzo Scolastico e il sostituto procuratore Stefano Puppo, hanno sorvolato per due ore le strade dell'alluvione per rendersi conto di persona della situazione. Nel corso del sopralluogo non sono stati notati detriti o tronchi d'albero a monte del Fereggiano tali da provocare le esondazioni.

Per questo motivo, una delle ipotesi dei magistrati e' proprio quella che a causare l'alluvione sia stato un tappo alla confluenza del Fereggiano con il Bisagno che avrebbe fatto da diga al torrente in piena a causa delle forti piogge.

Al sopralluogo aereo hanno partecipato anche Alfonso Bellini, il geologo a cui la Procura di Genova ha chiesto una consulenza.

Scelti per te