X

Terremoto, presidente Ingv: “Sequenza sismica durerà a lungo, pericoloso abbassare la guardia”

di admin |8 Novembre 2016 15:42

Terremoto, presidente Ingv: “Sequenza sismica durerà a lungo, pericoloso abbassare la guardia”

ROMA – I terremoti non sono destinati a finire a breve. La sequenza sismica iniziata con il terremoto dello scorso 24 agosto potrebbe durare a lungo e non bisogna abbassare la guardia. Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Ingv, ha dichiarato che “abbassare la guardia può essere pericoloso“, ricordando che non bisogno escludere la possibilità di nuovi e più forti scosse.

Come sia impossibile fare previsioni sui terremoti lo dimostra la storia sismica di quella zona, dove nel 1703 sono avvenuti due terremoti importanti, seguiti da un altro evento a distanza di due anni. Intanto la terra torna a tremare anche la sera del 7 novembre e non c’è pace per la popolazione di Castelsantangelo sul Nera, dove almeno non si registrano ulteriori crolli dopo che alle 19.56 una forte scossa di magnitudo 3.8 ed ipocentro a 13 chilometri di profondità è stata avvertita dalla popolazione stanca e sfollata. Una scossa che è stata poi seguita da altre 30 scosse di assestamento di magnitudo compresa tra 2 e 3.

Lo sciame sismico è destinato dunque a durare ancora a lungo, spiega Doglioni, che ha sottolineato come “non si possono escludere nuovi eventi importanti. Abbassare la guardia può essere pericoloso”. D’altronde dopo l’apertura della prima faglia il 24 agosto scorso, i forti terremoti del 26 e 30 ottobre hanno aperto una seconda faglia sul versante dell’Appennino tra Marche, Umbria e Lazio e la situazione è destinata a causare problemi ancora a lungo.

Terremoto, venti i feriti FOTO. Crolla cattedrale Norcia
Norcia
Norcia
Norcia
Norcia
Norcia
Norcia
Terremoto, il lungo colpo del ko. Ma Renzi: "Ricostruiremo tutto" (foto Ansa)
Terremoto 30 ottobre, a Castelsantangelo bare escono da loculi
Visso
Visso
Visso
Visso
Visso
Visso
Villa Sant'Antonio
Visso
Visso
Visso
Visso
Visso
Villa Sant'Antonio
Ussita
Tolentino
Tolentino
Tolentino
Castelsantangelo sul Nera
Castelsantangelo sul Nera
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Rapino
Norcia
Norcia
La basilica di San Benedetto a Norcia crollata a causa del forte terremoto
La basilica di San Benedetto a Norcia crollata a causa del forte terremoto
Norcia
Pieve Torina
Norcia
Norcia
Norcia, suore in strada
Norcia
Norcia
Norcia
Norcia, cattedrale crollata
Norcia
Norcia
Norcia
Norcia, suore in strada
Norcia
Norcia, cattedrale crollata
L'Aquila
L'Aquila
L'Aquila
L'Aquila
L'Aquila
Castelsantangelo sul Nera
Castelsantangelo sul Nera
L'Aquila
L'Aquila
L'Aquila, sindaco Cialente con i tecnici per i sopraluoghi
L'Aquila
Castelsantangelo sul Nera
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Roma, Basilica San Paolo
Terremoto a Roma: la padrona scappa, il gatto resta fermo sul divano
Terremoto: come si misura la magnitudo. Spiegazione Ingv
Terremoto: torrente straripa tra Visso e Preci. Crolla strada tra Visso e Norcia (foto Twitter)
Terremoto 30 ottobre più forte da mezzo secolo. Più di L'Aquila e Friuli (foto Ansa)
Terremoto, Tolentino: 3 estratti vivi dalle macerie. Niente vittime
Terremoto Roma 30 ottobre: precipita ascensore in palazzo zona Marconi
Terremoto. Cnr spiega: "E' contagio sismico. Centro Italia come California, Haiti..."
Terremoto 30 ottobre: cani in Valnerina cominciano a ululare mezzora prima (foto d'archivio Ansa)
Scelti per te